le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gallina in salsa rosa

Gallina in salsa rosa
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Gallina

Gallina in salsa rosa: Gli Ingredienti

1 gallina,80 g di di burro,1 bicchiere di vino bianco,1 bicchiere di latte,1 scatola di pomodori pelati,sale,pepe

Gallina in salsa rosa: La Preparazione

Rosolate nel burro la gallina tagliata a pezzi. Aggiungete il vino bianco, il latte e i pelati passati al mulinetto. Salate e pepate abbondantemente. Coprite il recipiente e cuocete a fuoco moderato per un’ora e mezzo circa. Alla fine si sarà formata una saporita e densa salsa color rosa che, oltre ad avere un sapore squisito, è anche molto decorativa. Servite sul piatto da portata la gallina ben ricoperta da questa salsa. Accompagnate con riso lessato oppure riso pilaf.

Gallina in salsa rosa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gallina in salsa rosa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gallina in salsa rosa: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gallina in salsa rosa“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Murgia IGT RossorossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rossorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT CabernetrossoVino fermo
Friuli Isonzo Rosso DOCrossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso riservarossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Piemonte DOC RieslingrossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Capriano del Colle rosso riserva DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rossorossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiorerossoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC BarberarossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Venezia Malbech riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Arcole Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Tintilia del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Alto Livenza IGT NovellorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Meranese di Collina o Meraner Hügel DOCrossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Langhe DOC rossorossoVino fermo
Montello rosso superiore DOCGrossoVino fermo
Calosso DOCrossoVino fermo
Colli di Luni DOC rosso riservarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT Pollera nerarossoVino fermo
Suvereto Sangiovese DOCGrossoVino fermo
Biferno DOC rossorossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Groppello DOCrossoVino fermo
Salina IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PiedirossorossoVino fermo
Cisterna d’Asti superiore DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sebino IGT MerlotrossoVino fermo
Sebino IGT NovellorossoVino fermo
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante