le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio alla cacciatora

Coniglio alla cacciatora: Gli Ingredienti

1 coniglio,30 g di di burro,50 g di di prosciutto crudo,1 bicchiere di vino bianco secco,500 g di di pomodori freschi,1 cipolla,farina,1 rametto di timo,sale,pepe

Coniglio alla cacciatora: La Preparazione

Con la cipolla e il prosciutto, che deve essere piuttosto grasso, fate un battutino e poi rosolatelo nel tegame con il burro. Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi. Quando hanno preso colore, regolate sale e pepe. Mescolate con cura, versate il vino, unite il timo e lasciate cuocere coperto per 20 minuti. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e grossolanamente tritati. Continuate la cottura a fuoco basso per un’ora circa. Se il sugo risultasse un po’ liquido, addensatelo con una punta di farina. disponete lo spezzatino sul piatto da portata e servitelo con polenta gialla morbida di contorno.

Coniglio alla cacciatora: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio alla cacciatora” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio alla cacciatora: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio alla cacciatora“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Elba DOC rossorossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva SangioveserossoVino fermo
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT AglianicorossoVino fermo
Erice DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Salaparuta DOC rosso riservarossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Sibiola IGT NovellorossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Schioppettino di Prepotto DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC rossorossoVino fermo
Sciacca DOC rossorossoVino fermo
Valdinievole DOC rossorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Novello DOCrossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico riserva DOCrossoVino fermo
Val di Cornia DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Viganello DOC rosso riservarossoVino fermo
Cannara IGT RossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamayrossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Brindisi DOC rossorossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Garda DOC MarzeminorossoVino fermo
Canavese rosso novello DOCrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT Pollera nerarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC AglianicorossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCrosso, rosatoVino fermo
Colli Cimini IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Carema riserva DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Aglianico del Taburno riserva o Taburno rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SyrahrossoVino fermo
Capalbio DOC rossorossoVino fermo
Conselvano IGT NovellorossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino d’Isera DOCrossoVino fermo
Trentino Marzemino riserva DOCrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rosso novellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOCrossoVino fermo