le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio al forno

Coniglio al forno
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio al forno

Coniglio al forno: Gli Ingredienti

1 coniglio,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,2 spicchi di aglio,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Coniglio al forno: La Preparazione

In un tegame scaldate l’olio con il rosmarino e gli spicchi d’aglio interi. Unite il coniglio a pezzi. Quando è ben colorito, salate, pepate e passate il recipiente al forno. Cuocete a calore moderato per un’ora abbondante. Mescolate di tanto in tanto. Sistemate il coniglio sul piatto da portata e servite.

Coniglio al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monreale DOC SangioveserossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara rosso riservarossoVino fermo
Salice Salentino DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici Cabernet DOCrossoVino fermo
Chianti Classico Gran Selezione DOCGrossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Montenetto di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Parma DOC Barbera riservarossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Gioia del Colle DOC Aleatico dolcerossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Riviera del Garda Classico rosso superiore DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosso novellorossoVino fermo
Arcole Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Arcole Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino d’Isera DOCrossoVino fermo
Colli Perugini DOC rossorossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
Breganze Merlot DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso novellorossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere DOCrossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Chianti Rufina riserva DOCGrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MerlotrossoVino fermo
Ogliastra IGT NovellorossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot classico riserva DOCrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Classico superiorerossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Marzeno riservarossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso DOCrossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT NovellorossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Sebino IGT CarmenererossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Veneto Orientale IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito