le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello al limone

Arrosto di vitello al limone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina, Limone; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello al limone: Gli Ingredienti

500 g di dice di vitello,limone,olio d’oliva,sale,pepe

Arrosto di vitello al limone: La Preparazione

Marinate la carne per tre ore in olio sbattuto con il succo di limone, sale e pepe. Rosolate il vitello nella marinata, allungate con un po’ d’acqua e portate a cottura. Tagliate la carne a fette, fate restringere il sugo e servitelo a parte.

Arrosto di vitello al limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello al limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello al limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello al limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Velletri DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Gattinara riserva DOCGrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher Valle Isarco DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Rosso di Cerignola riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia nerarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Piemonte DOC MerlotrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui DOCrossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC AglianicorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Langhe DOC Dolcetto novellorossoVino fermo
Sovana DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Chianti Colli Aretini DOCGrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rosso novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva PugnitellorossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT RossorossoVino fermo
Alba DOCrossoVino fermo
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC QuaglianorossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Rosso DOCrossoVino fermo
Alghero DOC CabernetrossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Canavese Nebbiolo DOCrossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MayoletrossoVino fermo
Montecastelli IGT MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti AglianicorossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso riservarossoVino fermo
Monreale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC SangioveserossoVino fermo