le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce con carote

Salsicce con carote
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Ortaggi; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Carote

Salsicce con carote: Gli Ingredienti

500 g di di salsiccia,8 carote,burro,sale,pepe

Salsicce con carote: La Preparazione

Pulite le carote, tagliatele a bastoncini e cuocetele con una noce di burro per 10 minuti. Tagliate la salsiccia a pezzetti e rosolateli con un po’ d’acqua girandoli spesso. Unitevi le carote aggiungendo, se necessario, del burro. Regolate sale e pepe.

Salsicce con carote: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce con carote” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoRosso di Cerignola DOC

Salsicce con carote: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Salsicce con carote“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Ciliegiolo novellorossoVino fermo
Menfi DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Alcamo DOC Calabrese o nero d’AvolarossoVino fermo
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Sciacca DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Assisi DOC NovellorossoVino fermo
Palizzi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Perugini DOC SangioveserossoVino fermo
Arcole Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Menfi DOC AlicanterossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rosso riservarossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Circeo DOC rosso novellorossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiore riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Alcamo DOC MerlotrossoVino fermo
Gutturnio DOC classico riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Torgiano DOC MerlotrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC Bovale riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosso riservarossoVino fermo
Piave Raboso DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Merlot DOCrossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Bettona IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Val di Cornia DOC MerlotrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Piemonte DOC CroatinarossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso riservarossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SangioveserossoVino fermo
Friuli Grave Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso superiorerossoVino fermo
Vicenza Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Arghillà IGT Rosso novellorossoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Raboso DOCrossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rossorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CabernetrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero riservarossoVino fermo