le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Piccioni farciti

Piccioni farciti
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Piccioni farciti

Ingredienti

2 piccioni,50 g di di prosciutto cotto,50 g di di prosciutto crudo,mollica di pane,50 g di di burro,prezzemolo,1 costa di sedano,1 foglia di salvia,1 bicchiere di brodo,1 bicchiere di vino bianco secco,sale,pepe

Piccioni farciti

Preparazione

Pulite i piccioni e mettete da parte i fegatini. Tritate il prosciutto cotto e quello crudo, il prezzemolo e i fegatini, unite la mollica di pane bagnata e strizzata. Mescolate, salate, pepate e farcite i piccioni. In un tegame scaldate il burro, insaporitevi una costa di sedano e una foglia di salvia poi rosolatevi i piccioni. Bagnateli con un bicchiere di brodo e un bicchiere di vino bianco. Cuocete coperto, a fuoco basso, un’ora.

Piccioni farciti

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Piccioni farciti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Piccioni farciti

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Piccioni farciti” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC NocerarossoVino fermo
Trentino superiore Schiava DOCrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio DOCrossoVino fermo
Roma DOC rosso classico riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Eloro DOC PignatellorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Rosso Piceno DOC SangioveserossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Campi Flegrei DOC PiedirossorossoVino fermo
Chianti Colli Aretini riserva DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Ciliegiolo novellorossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Merlot DOCrossoVino fermo
Rosso di Aprilia DOCrossoVino fermo
Castel del Monte Bombino nero DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Langhe DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC BussanellorossoVino fermo
Cori DOC rossorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese BrisighellarossoVino fermo
Bivongi DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso riservarossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Carso Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vignarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Capriano del Colle Marzemino DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot nerorossoVino fermo
Todi DOC rossorossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso novellorossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo
Sizzano DOC riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Val di Cornia DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo