le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cotechino

Cotechino
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carni bollite o marinate; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Lessati o Bolliti; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Cotechino: Gli Ingredienti

1 cotechino di maiale di 600 g

Cotechino: La Preparazione

Il cotechino si prepara lessato. Per evitare che scoppi va prima punzecchiato e poi avvolto in carta d’alluminio. Immergetelo in acqua fredda, lasciatelo sobbollire piano circa 2 ore. Lasciatelo nella sua acqua di cottura 10 minuti prima di sgocciolarlo e tagliarlo a fettine.

Cotechino: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cotechino” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cotechino: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cotechino“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC NebbiolorossoVino fermo
Val di Cornia DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo riservarossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Teroldego Rotaliano DOC rosso o rubinorossoVino fermo
Val Tidone IGT BarberarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC SyrahrossoVino fermo
Piave Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosso riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SyrahrossoVino fermo
Val di Cornia DOC MerlotrossoVino fermo
Bramaterra DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco nerorossoVino fermo
Freisa d’Asti DOC superiorerossoVino fermo
Piave Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Pomino DOC rossorossoVino fermo
Primitivo di Manduria riserva DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC rosso novellorossoVino fermo
Trentino superiore Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC CasauriarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia nerarossoVino fermo
Langhe DOC rossorossoVino fermo
Salice Salentino DOC rosso riservarossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosso o rougerossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Merlot riservarossoVino fermo
Campania IGT AglianicorossoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC Pignatello o PerriconerossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamaretrossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Erice DOC MerlotrossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC rosso riservarossoVino fermo
Tharros IGT NovellorossoVino fermo
Sciacca DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Peligni riservarossoVino fermo
Daunia IGT RossorossoVino fermo