le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo al limone

Pollo al limone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche, Limone; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Limone

Pollo al limone: Gli Ingredienti

1 pollo,2 limoni,30 g di di burro,1 spicchio di aglio,1 ciuffo di prezzemolo,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo al limone: La Preparazione

Soffregate esternamente il pollo con mezzo limone e poi farcitelo con alcune fettine di limone, una noce di burro e lo spicchio d’aglio. Mettete in una teglia l’olio, il restante burro, sistematevi il volatile, salate, pepate e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per un’ora e un quarto abbondante. A metà cottura bagnate con il succo di un limone spremuto al momento. Tagliate il dorso e il petto del pollo in quattro pezzi, staccate le ali e le cosce, disponete il tutto sul piatto da portata caldo, cospargete di prezzemolo tritato e servite.

Pollo al limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo al limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo al limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo al limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rosso riservarossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca PiedirossorossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero riservarossoVino fermo
Siracusa DOC rossorossoVino fermo
Barbagia IGT NovellorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC TorretterossoVino fermo
Val di Cornia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT SangioveserossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Menfi DOC BonerarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Malvasia DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rossorossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose Vendemmia tardiva DOCrossoVino fermo
Alghero DOC rosso novellorossoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT NovellorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Piave Rosso DOCrossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Trentino Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Cesanese di Affile riserva DOCrossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC SangioveserossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Bagnoli Friularo classico DOCGrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Valpantena DOCGrossoVino fermo
Lamezia DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Conselvano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Cosenza DOC Donnici rossorossoVino fermo
Colli di Parma DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva rossorossoVino fermo
Sebino IGT RossorossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rossorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC rossorossoVino fermo
Colline Frentane IGT CabernetrossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Montecarlo DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot classico DOCrossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MerlotrossoVino fermo