le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Petti di pollo con finocchi al gratin

Petti di pollo con finocchi al gratin
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Finocchio

Petti di pollo con finocchi al gratin: Gli Ingredienti

2 petti di pollo,2 finocchi,besciamella,burro,sale

Petti di pollo con finocchi al gratin: La Preparazione

Se i finocchi sono teneri sbollentateli soltanto, altrimenti basteranno 5 minuti. Sgocciolateli e tagliateli a fette, disponetele in una teglia imburrata. Sopra adagiate i petti di pollo tagliati a piccoli pezzi e salateli. Ricoprite con la besciamella e cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per mezz’ora oppure fino a quando la superficie è perfettamente dorata.

Petti di pollo con finocchi al gratin: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Petti di pollo con finocchi al gratin” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Petti di pollo con finocchi al gratin: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Petti di pollo con finocchi al gratin“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Benevento o Beneventano IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC SciascinosorossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Friuli Grave Merlot DOCrossoVino fermo
Basilicata IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Monferrato DOC Freisa NovellorossoVino fermo
Trentino Pinot nero DOCrossoVino fermo
Abruzzo DOC rossorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ReborossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Anagni IGT RossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nerorossoVino fermo
Montecastelli IGT SangioveserossoVino fermo
Colli di Luni DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Dolcetto d’Acqui superiore DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MaiolicarossoVino fermo
Friuli Latisana Pinot nero DOCrossoVino fermo
Arcole Merlot DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Syrah riservarossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet Franc DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Aprutini IGT PrimitivorossoVino fermo
Alto Livenza IGT NovellorossoVino fermo
Pomino DOC Pinot nerorossoVino fermo
Barbagia IGT RossorossoVino fermo
Trentino Cabernet franc superiore DOCrossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Garda DOC Pinot nerorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Merlot DOCrossoVino fermo
Galatina DOC rossorossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Eloro DOC PignatellorossoVino fermo
Gioia del Colle DOC Primitivo riservarossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Piemonte DOC DolcettorossoVino fermo
Riesi DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Erice DOC rosso riservarossoVino fermo
Carso Terrano riserva DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Quiliano GranacciarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot classico DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC Sangiovese riservarossoVino fermo