le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pernice marinata

Pernice marinata
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: ; Ingrediente principale: Pernice

Pernice marinata: Gli Ingredienti

4 pernici,30 cl di vino bianco secco,30 cl d’aceto di vino,1/2 sedano rapa,1 peperone rosso,1 cipolla,1 spicchio di aglio,brodo,2 foglie di alloro,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe in grani

Pernice marinata: La Preparazione

Salate dentro e fuori le pernici. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio, adagiatevi i volatili e fateli dorare per 10 minuti girandoli spesso. Pepate. Sistemateli in una pirofila con la cipolla e uno spicchio d’aglio tritati, il peperone e il sedano rapa tagliati a dadini, due foglie d’alloro, pepe in grani, vino e aceto. Cuocete coperto a fuoco basso per circa un’ora aggiungendo, se necessario, un po’ di brodo caldo. Lasciate intiepidire le pernici e servitele a tavola con il loro sugo di verdure.

Pernice marinata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pernice marinata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pernice marinata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pernice marinata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Malvasia DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC riservarossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli di Salerno IGT SciascinosorossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Todi DOC SangioveserossoVino fermo
Pomino DOC rossorossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso riserva DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio DOCGrossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna rossorossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SangioveserossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San ViciniorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot nerorossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini riserva DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC rosso novellorossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rossorossoVino fermo
Roccamonfina IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Quiliano GranacciarossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Circeo DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Vicenza Novello DOCrossoVino fermo
Siracusa DOC SyrahrossoVino fermo
Val di Neto IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alghero DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Todi DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet novello DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti AglianicorossoVino fermo
Alpi Retiche IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Ogliastra IGT RossorossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Riesi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CabernetrossoVino fermo
Colli di Parma DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rossorossoVino fermo