le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta con la salsiccia

Polenta con la salsiccia
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti a base di carne; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Polenta; Merceologia: ; Ingrediente principale: Salsiccia

Polenta con la salsiccia: Gli Ingredienti

350 g di di farina gialla,200 g di di salsicce,500 g di di polpa di pomodoro,1 cipolla,1 costa di sedano,1 carota,olio d’oliva,sale,pepe

Polenta con la salsiccia: La Preparazione

Punzecchiate le salsicce, tagliatele a tronchetti regolari e rosolateli in un tegame per 5-6 minuti perché trasudino un po’ del loro grasso. In una pentola scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi un trito misto di cipolla, carota e sedano. Dopo 2 minuti aggiungete la polpa di pomodoro, regolate sale e pepe, cuocete per 20 minuti. Unite la salsiccia ben sgocciolata dal grasso e continuate la cottura per 10 minuti. Portate a bollore l’acqua salata, versatevi a pioggia la farina e continuate come per una normale polenta. Rovesciatela sul piatto da portata tenuto in caldo, distribuite intorno salsiccia e salsa di pomodoro. Servite. Vini di accompagnamento: Dolcetto di diano D’Alba DOC, Lison-Pramaggiore Refosco DOC, Chianti Classico DOCG.

Polenta con la salsiccia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta con la salsiccia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta con la salsiccia: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Polenta con la salsiccia” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini riservarossoVino fermo
Piemonte DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Piave Cabernet DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Aquileia Merlot DOCrossoVino fermo
Garda DOC Classico Groppello riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Primitivo di Manduria riserva DOCrossoVino fermo
Siracusa DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso riservarossoVino fermo
Montefalco DOC rossorossoVino fermo
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Pinerolese DOC Doux d’HenryrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo SciascinosorossoVino fermo
Riesi DOC novellorossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Barbera del Monferrato DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso classico DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – SyrahrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca PiedirossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC novellorossoVino fermo
Monreale DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Alghero DOC Merlot riservarossoVino fermo
Montescudaio DOC SangioveserossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC MerlotrossoVino fermo
Pergola DOC rosso novellorossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC classicorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso DOCrossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Euganei Merlot novello DOCrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico PiedirossorossoVino fermo
Piemonte DOC DolcettorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Cortona DOC SangioveserossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Canavese Nebbiolo DOCrossoVino fermo