le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagiano alle olive

Fagiano alle olive
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: , Olive; Ingrediente principale: Fagiano; Ingrediente secondario: Olive

Fagiano alle olive: Gli Ingredienti

1 fagiano,200 g di d’olive,ere snocciolate,80 g di di burro,1/2 bicchiere di vino marsala secco,6 fette di pancetta,rosmarino,sale,pepe

Fagiano alle olive: La Preparazione

Pulite il fagiano e farcitelo con una noce di burro, il rosmarino, sale e pepe. Avvolgetelo nelle fette di pancetta, legatelo con lo spago bianco da cucina. Adagiatelo in una pirofila con il burro a pezzetti e fatelo dorare nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora. Irroratelo spesso con il Marsala e il sugo di cottura. Ritirate dal forno, distribuite sul fagiano le olive e ponete sul fornello. Cuocete a fuoco basso per 40 minuti.

Fagiano alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagiano alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagiano alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagiano alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Romagna DOC Sangiovese LongianorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – SyrahrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Colli Martani DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico riserva DOCrossoVino fermo
Montescudaio DOC SangioveserossoVino fermo
Puglia IGT RossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso DOCrossoVino fermo
Sebino IGT BarberarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rossorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Montefalco DOC rosso riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – Nerello cappucciorossoVino fermo
Trentino Rebo DOCrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC dolcerossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC LambruscorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet francrossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Modigliana riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot DOCrossoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Campi Flegrei DOC PiedirossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Planargia IGT RossorossoVino fermo
Trevenezie IGT NovellorossoVino fermo
Amarone della Valpolicella riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Rubicone IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MerlotrossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC rossorossoVino fermo
Bolgheri DOC rossorossoVino fermo
Montecastelli IGT Rosso novellorossoVino fermo
Noto DOC Nero d’AvolarossoVino fermo