le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagiano arrosto ripieno

Fagiano arrosto ripieno
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: ; Ingrediente principale: Fagiano

Fagiano arrosto ripieno: Gli Ingredienti

1 fagiano,50 g di di pancetta,50 g di di lardo affumicato,prezzemolo, 1 noce di burro,2 cucchiai di panna,sale,pepe,tartufo (facoltativo)

Fagiano arrosto ripieno: La Preparazione

Il fagiano deve essere ben stagionato e va spiumato soltanto al momento di cucinarlo. Al fagiano maschio preferite la femmina che ha carni più tenere. Tritate il fegato del volatile, il lardo affumicato, il prezzemolo e, se possibile, anche un po’ di tartufo. Salate e pepate. Riempite con questa farcia il fagiano, cucite le aperture, coprite il petto con le fettine di pancetta fermandola con alcuni giri di spago bianco da cucina. Salate e pepate. In un tegame scaldate una noce di burro, adagiatevi il fagiano e cuocete per 45 minuti. Dopo 20 minuti togliete la pancetta perché la carne possa colorirsi. A un quarto d’ora da fine cottura aggiungete due cucchiai di panna per rendere il sugo più delicato e cremoso.

Fagiano arrosto ripieno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagiano arrosto ripieno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagiano arrosto ripieno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagiano arrosto ripieno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valdichiana Toscana DOC SangioveserossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Merlot DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colline Frentane IGT SangioveserossoVino fermo
Barletta DOC novellorossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Marmilla IGT NovellorossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Valpantena riserva DOCGrossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
Biferno DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC DonnasrossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo
Sovana DOC rosso riservarossoVino fermo
Assisi DOC NovellorossoVino fermo
San Severo DOC rosso novellorossoVino fermo
Trentino superiore Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Suvereto DOCGrossoVino fermo
Monreale DOC Perricone riservarossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Groppello DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC BonardarossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rossorossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico novellorossoVino fermo
Cilento DOC AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo Greco nerorossoVino fermo
Grance Senesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Garda DOC BarberarossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Melissa DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Colline Frentane IGT RossorossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso riservarossoVino fermo
Circeo DOC rosso riservarossoVino fermo
Castel del Monte DOC rosso novellorossoVino fermo
Abruzzo DOC rossorossoVino fermo
Assisi DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Bolgheri Sassicaia DOCrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rossorossoVino fermo