le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio fritto

Coniglio fritto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio fritto

Coniglio fritto: Gli Ingredienti

1 coniglio,2 uova,pangrattato,abbondante olio d’oliva,sale,1 limone

Coniglio fritto: La Preparazione

Tagliate a pezzi piuttosto piccoli il coniglio. Immergeteli nelle uova sbattute leggermente salate, poi passateli nel pangrattato. Friggeteli in olio abbondante e ben caldo per circa 10 minuti girandoli sovente. Devono riuscire croccanti e dorati all’esterno, ma teneri internamente. Asciugateli su carta assorbente. Servite il fritto caldo con intorno gli spicchi di limone.

Coniglio fritto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio fritto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio fritto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio fritto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Amelia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese San Vicinio riservarossoVino fermo
Nettuno DOC novellorossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Monreale DOC rossorossoVino fermo
Noto DOC rossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC MerlotrossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia DOCGrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rossorossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Lagrein DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta DOCrossoVino fermo
Vicenza Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) classico superiore DOCrossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Terre del Volturno IGT NovellorossoVino fermo
Cirò DOC rossorossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terra d’Otranto DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nerorossoVino fermo
Pergola DOC AleaticorossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Casetta DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Montecastelli IGT RossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli del Limbara IGT RossorossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Friuli Grave Merlot DOCrossoVino fermo
Taurasi DOCGrossoVino fermo
Salaparuta DOC rossorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Umbria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Narni IGT RossorossoVino fermo
Ronchi Varesini IGT RossorossoVino fermo
Marche IGT Rosso novellorossoVino fermo
Riesi DOC novellorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo