le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo alla panna

Pollo alla panna
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Panna

Pollo alla panna: Gli Ingredienti

1 pollo,40 g di di burro,60 g di di prosciutto cotto,1/2 limone,1 1/2 bicchiere di panna,farina,sale,pepe

Pollo alla panna: La Preparazione

Tagliate a pezzi il pollo, salateli, pepateli e infarinateli. In un tegame fate sciogliere il burro, disponetevi la carne e cuocete a fuoco basso evitando che i pezzi coloriscano troppo in fretta. Quando sono rosolati, versate la panna e lasciate sobbollire piano per mezz’ora o poco più. Regolate sale e pepe. Aggiungete il succo di limone filtrato al colino, mescolate bene e cospargete sul pollo il prosciutto tritato. Tenete ancora 2 minuti sul fuoco, disponete sul piatto da portata e servite.

Pollo alla panna: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo alla panna” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo alla panna: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo alla panna“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Joniche Tarantine DOC rosso superiorerossoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo di Rosazzo DOCrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CanaiolorossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC VespolinarossoVino fermo
Lipuda IGT Rosso novellorossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Friuli Grave Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Colline Frentane IGT RossorossoVino fermo
Terre del Volturno IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Collio Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Copertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Colli di Bolzano o Bozner Leiten DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno BarberarossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
San Severo DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MerlotrossoVino fermo
Barbagia IGT NovellorossoVino fermo
Alghero DOC CabernetrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Maremma Toscana DOC SyrahrossoVino fermo
Arcole Cabernet DOCrossoVino fermo
Trentino superiore Pinot nero DOCrossoVino fermo
Mitterberg IGT NovellorossoVino fermo
Breganze Marzemino DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso riservarossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Colline Teatine IGT SangioveserossoVino fermo
Chianti DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SangioveserossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Amelia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alba riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Grave Merlot DOCrossoVino fermo
Aglianico del Taburno riserva o Taburno rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Merlot DOCrossoVino fermo
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Salaparuta DOC SyrahrossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SyrahrossoVino fermo