le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso in cagnone

Riso in cagnone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Insalate di Riso; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Riso

Riso in cagnone: Gli Ingredienti

350 g di di riso,burro,salvia,formaggio grattugiato,sale

Riso in cagnone: La Preparazione

Lessate il riso in acqua salata. nel frattempo in un tegamino fate dorare la salvia nel burro. Versate il condimento sul riso caldissimo, spolverizzatelo con il formaggio grattugiato e servitelo.

Riso in cagnone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso in cagnone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso in cagnone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Riso in cagnone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Franconia DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CabernetrossoVino fermo
Collina Torinese rosso novello DOCrossoVino fermo
Castel del Monte DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Pomino DOC rosso riservarossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC rosso riservarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei VestinirossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC SangioveserossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico SciascinosorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rossorossoVino fermo
Campania IGT PrimitivorossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Solopaca classico rossorossoVino fermo
Calosso DOC riservarossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC SangioveserossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rossorossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rossorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero DOCrossoVino fermo
Monreale DOC NovellorossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MaglioccorossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC SyrahrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CiliegiolorossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti PiedirossorossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di Troia riservarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot nerorossoVino fermo
San Severo DOC SangioveserossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Conselvano IGT NovellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Valdadige rosso DOCrossoVino fermo
Colline Teatine IGT CiliegiolorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco riserva DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo