le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo in crosta di sale

Pollo in crosta di sale
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo in crosta di sale: Gli Ingredienti

1 pollo,1000 g di di sale grosso,1 albume d’uovo,1000 g di di farina,1 rametto di rosmarino,1 foglia di alloro,sale,pepe

Pollo in crosta di sale: La Preparazione

In una terrina mescolate la farina con il sale grosso e l’albume sbattuto. Impastate bene. Salate e pepate l’interno del pollo, introducetevi un rametto di rosmarino fresco e una foglia d’alloro intera. Adagiatelo in un contenitore da forno, ricopritelo con il composto di sale. Chiudete ermeticamente il recipiente e cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per un’ora e mezzo. Rompete la crosta e tagliate il pollo a pezzetti.

Pollo in crosta di sale: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo in crosta di sale” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo in crosta di sale: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo in crosta di sale“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Riesi DOC rossorossoVino fermo
Assisi DOC rossorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT CabernetrossoVino fermo
Reggiano DOC rossorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rossorossoVino fermo
Liguria di Levante IGT SangioveserossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico riserva DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PrimitivorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Barbera riservarossoVino fermo
Salemi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SangioveserossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT BarberarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colline Lucchesi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Bolgheri DOC rosso superiorerossoVino fermo
Cori DOC rossorossoVino fermo
Val Tidone IGT RossorossoVino fermo
Salento IGT RossorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC rosso passitorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Trentino Rebo DOCrossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiore riservarossoVino fermo
Parteolla IGT RossorossoVino fermo
Montescudaio DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano DOCrossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso riservarossoVino fermo
Menfi DOC BonerarossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Menfi DOC Syrah riservarossoVino fermo
Valcalepio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano rosso DOCrossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Collio Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico DOCrossoVino fermo
Lamezia DOC GagliopporossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo