le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto con salsiccia

Risotto con salsiccia
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Salumi; Ingrediente principale: Salsiccia

Risotto con salsiccia: Gli Ingredienti

350 g di di riso,40 g di di burro,250 g di di salsiccia,1 bicchiere di vino rosso,brodo,1 cipolla,4 cucchiai di formaggio grattugiato

Risotto con salsiccia: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro e insaporitevi la cipolla tritata e la salsiccia spellata e sbriciolata. Quando hanno preso colore aggiungete il riso. Mescolate, bagnate con un bicchiere di vino e fate evaporare. Proseguite la cottura come per un normale risotto aggiungendo il brodo caldo a mano a mano che viene assorbito. Quando è pronto, ritirate il recipiente dal fuoco, insaporite con quattro cucchiai di formaggio grattugiato e mantecate con alcuni pezzetti di burro fresco. Passate il risotto su un piatto da portata caldo, servite a tavola.

Risotto con salsiccia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto con salsiccia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto con salsiccia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto con salsiccia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collio Merlot DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT AglianicorossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MerlotrossoVino fermo
Trexenta IGT NovellorossoVino fermo
Sicilia DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SangioveserossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ValpantenarossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rosso riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Rubicone IGT RossorossoVino fermo
Valdinievole DOC SangioveserossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Menfi DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Valtellina superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT MerlotrossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SangioveserossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Piemonte DOC CabernetrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC rossorossoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso superiorerossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc classico DOCrossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC SangioveserossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC SangioveserossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT AglianicorossoVino fermo
Botticino DOCrossoVino fermo
Vittoria DOC FrappatorossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo
Pinerolese DOC FreisarossoVino fermo
Tharros IGT RossorossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Rosso DOCrossoVino fermo
Vino nobile di Montepulciano riserva DOCGrossoVino fermo
Alcamo DOC MerlotrossoVino fermo
Montescudaio DOC Merlot riservarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Basilicata IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC Sangiovese riservarossoVino fermo