le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo impanato e fritto

Pollo impanato e fritto
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo impanato e fritto: Gli Ingredienti

1 pollo,2 uova,50 g di di burro chiarificato,farina,pangrattato fresco,1 bicchiere d’olio d’oliva,succo di limone,sale,pepe

Pollo impanato e fritto: La Preparazione

Tagliate il pollo a pezzi piuttosto piccoli e lasciateli in infusione per un’ora nell’olio emulsionato con succo di limone, sale e pepe. Poi sgocciolateli, infarinateli leggermente, passateli nell’uovo sbattuto salato e nel pangrattato fresco. In una padella fate sciogliere il burro chiarificato e quando spumeggia adagiatevi i pezzi facendoli dorare a fuoco non troppo vivo per 15-20 minuti. Devono riuscire croccanti fuori e teneri dentro. Asciugateli su carta assorbente e ricordate che il pollo fritto va servito caldissimo.

Pollo impanato e fritto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo impanato e fritto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo impanato e fritto: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo impanato e fritto“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Menfi DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rosso riservarossoVino fermo
Nettuno DOC novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Venezia Carmenère DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Petit Verdot riservarossoVino fermo
Casteggio DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Alghero DOC Merlot riservarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Langhe DOC DolcettorossoVino fermo
Colli Martani DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Irpinia DOC SciascinosorossoVino fermo
Val di Neto IGT Rosso novellorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SangioveserossoVino fermo
Pompeiano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Tortonesi Dolcetto DOCrossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
San Severo DOC rosso riservarossoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rossorossoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC dolcerossoVino fermo
Sannio DOC rossorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Teate riservarossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Monferrato DOC rossorossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rosso riservarossoVino fermo
Vicenza Merlot DOCrossoVino fermo
Marche IGT RossorossoVino fermo
Valdinievole DOC SangioveserossoVino fermo
Romagna DOC CagninarossoVino fermo
Ravenna IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo PiedirossorossoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese BrisighellarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Gattinara riserva DOCGrossoVino fermo
Alto Livenza IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC MerlotrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PrimitivorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC MerlotrossoVino fermo
Calabria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Grance Senesi DOC MerlotrossoVino fermo