le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fondue bourguignonne

Fondue bourguignonne
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: ; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carne bovina, Brodo di carne; Ingrediente principale: Manzo
Fondue bourguignonne

Ingredienti

800 g di di polpa di manzo magra tenera,50 cl d’olio d’oliva,sale,salse varie

Fondue bourguignonne

Preparazione

Tagliate la carne a dadini. Mettete in tavola il fornelletto da fondue, nel tegame unite l’olio e un po’ di sale. Tenetelo sempre in leggera ebollizione sul fornelletto acceso. Ogni commensale prenderà con l’apposita forchetta un pezzo di carne che cuocerà a piacere nell’olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline, che devono essere parecchie, ben assortite, più o meno piccanti come: maionese, salsa al curry. tartara, aioli, salsa piccante alla panna, senape, eccetera.

Fondue bourguignonne

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fondue bourguignonne” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Fondue bourguignonne

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Fondue bourguignonne” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Aglianico del Vulture Superiore DOCGrossoVino fermo
Brachetto d’Acqui o Acqui DOCGrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC PrëmettarossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rossorossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – CarignanorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi MaglioccorossoVino fermo
Alghero DOC Cagnulari riservarossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MayoletrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascaleserossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Ciliegiolo novellorossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosso superiorerossoVino fermo
Castel del Monte DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Eloro DOC PachinorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Terzi DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Molise o del Molise DOC Merlot novellorossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Cirò DOC rosso superiore riservarossoVino fermo
Merlara Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC classicorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC rossorossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano riserva DOCrossoVino fermo
Barletta DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Predappio riservarossoVino fermo
Squinzano DOC rosso novellorossoVino fermo
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rosso riservarossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Carmenère riserva DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Monferrato DOC Dolcetto NovellorossoVino fermo
Vittoria DOC FrappatorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Albugnano DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rossorossoVino fermo
Langhe DOC NebbiolorossoVino fermo
Gutturnio DOC superiorerossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo