le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fondue bourguignonne

Fondue bourguignonne
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: ; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carne bovina, Brodo di carne; Ingrediente principale: Manzo

Fondue bourguignonne: Gli Ingredienti

800 g di di polpa di manzo magra tenera,50 cl d’olio d’oliva,sale,salse varie

Fondue bourguignonne: La Preparazione

Tagliate la carne a dadini. Mettete in tavola il fornelletto da fondue, nel tegame unite l’olio e un po’ di sale. Tenetelo sempre in leggera ebollizione sul fornelletto acceso. Ogni commensale prenderà con l’apposita forchetta un pezzo di carne che cuocerà a piacere nell’olio caldo poi immergerà la carne in una delle salse disposte in varie ciotoline, che devono essere parecchie, ben assortite, più o meno piccanti come: maionese, salsa al curry. tartara, aioli, salsa piccante alla panna, senape, eccetera.

Fondue bourguignonne: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fondue bourguignonne” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fondue bourguignonne: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fondue bourguignonne“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Matera DOC MororossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Riesi DOC rossorossoVino fermo
Menfi DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia novello DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Sicilia DOC Petit Verdot riservarossoVino fermo
Gattinara DOCGrossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet sauvignon rosatorossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Colli Euganei Merlot novello DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Castel del Monte DOC AglianicorossoVino fermo
Curtefranca rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT PrimitivorossoVino fermo
Langhe DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Val Tidone IGT FortanarossoVino fermo
Sebino IGT BarberarossoVino fermo
Barbaresco riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Grance Senesi DOC SangioveserossoVino fermo
Montecastelli IGT CanaiolorossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT RossorossoVino fermo
Valtellina superiore Sassella DOCGrossoVino fermo
Orta Nova rosso DOCrossoVino fermo
Locride IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico riservarossoVino fermo
Campania IGT PrimitivorossoVino fermo, Vino frizzante
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nerorossoVino fermo
Ravenna IGT RossorossoVino fermo
Colline Teatine IGT SangioveserossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Torgiano DOC MerlotrossoVino fermo
San Ginesio DOC rossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC MerlotrossoVino fermo
Paestum IGT Rosso novellorossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Cerasuolo di Vittoria DOCGrossoVino fermo
Piemonte DOC SyrahrossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Trexenta IGT RossorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosso classico riserva DOCrossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rossorossoVino fermo
Etna DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici MaglioccorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva PugnitellorossoVino fermo