le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di tacchino alla senape

Spezzatino di tacchino alla senape
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carni bianche, Spezie; Ingrediente principale: Tacchino; Ingrediente secondario: Senape

Spezzatino di tacchino alla senape: Gli Ingredienti

600 g di di fesa di tacchino,vino bianco secco,2 cucchiai di senape,30 g di di burro,1 tazzina di brodo,cipolla,aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di tacchino alla senape: La Preparazione

Tagliate il petto a cubetti. In una padella scaldate l’olio e il burro, unite la cipolla e l’aglio tritati, fate colorire. Aggiungete la dadolata di tacchino e rosolatela per 10 minuti. Salate e pepate. Versate un bicchiere di vino e fate evaporare. Bagnate con il brodo tiepido, coprite e cuocete per circa mezz’ora. Unite la senape sciolta in una tazzina di brodo caldo. Mescolate e cospargete di prezzemolo tritato. Cuocete per 15 minuti.

Spezzatino di tacchino alla senape: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di tacchino alla senape” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di tacchino alla senape: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di tacchino alla senape“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Taburno rosso superiorerossoVino fermo
Barbera d’Asti DOCGrossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT SyrahrossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc novello DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC SyrahrossoVino fermo
Riviera del Brenta Cabernet DOC riservarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC NovellorossoVino fermo
Salemi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese CesenarossoVino fermo
Ravenna IGT RossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC BonardarossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Perugini DOC rossorossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba DOCGrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese amabilerossoVino fermo
Atina rosso DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Colline Saluzzesi DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC GrignolinorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Franconia DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Schioppettino DOC “Cialla”rossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Cilento DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC Nebbiolo o SpannarossoVino fermo
Riesi DOC novellorossoVino fermo
Grance Senesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Colli Piacentini DOC NovellorossoVino fermo
Alto Mincio IGT RosatorossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet DOCrossoVino fermo
Monferrato DOC rossorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC BarberarossoVino fermo
Menfi DOC AglianicorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Schioppettino DOCrossoVino fermo
Roma DOC rossorossoVino fermo
Trentino superiore rosso Vendemmia tardiva DOCrossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Monreale DOC NovellorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC SangioveserossoVino fermo