le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fettine di vitello all’uovo e limone

Fettine di vitello all’uovo e limone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Limone

Fettine di vitello all’uovo e limone: Gli Ingredienti

500 g di di carne di vitello in fettine,40 g di di burro,2 tuorli d’uovo,1 limone,prezzemolo tritato,farina,sale

Fettine di vitello all’uovo e limone: La Preparazione

Infarinate le fettine, cuocetele nel burro per 5 minuti, salatele, toglietele dal tegame e tenetele al caldo. Staccate il fondo di cottura e versate nel recipiente i tuorli sbattuti con il succo del limone e mescolate velocemente. Ricoprite la carne con la salsa ottenuta e cospargetela con prezzemolo tritato.

Fettine di vitello all’uovo e limone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fettine di vitello all’uovo e limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fettine di vitello all’uovo e limone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fettine di vitello all’uovo e limone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Contea di Sclafani DOC rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosso riservarossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC CagninarossoVino fermo
Trentino superiore rosso DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC AglianicorossoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot nerorossoVino fermo
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Langhe DOC rosso passitorossoVino fermo
Controguerra DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Langhe DOC DolcettorossoVino fermo
Amelia DOC rosso riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Vesuvio DOC AglianicorossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba superiore DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC AglianicorossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Galatina DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Recantina DOCrossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Grignolino d’Asti DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC SangioveserossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero Val Venosta DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC riservarossoVino fermo
Vicenza Pinot nero DOCrossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Berici Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Perugini DOC MerlotrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Montecarlo DOC rosso riservarossoVino fermo
Cortona DOC rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva rosso riservarossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SangioveserossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet DOCrossoVino fermo
Forlì IGT RossorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CiliegiolorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC rossorossoVino fermo