le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo con peperoni gialli

Pollo con peperoni gialli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Peperoni gialli

Pollo con peperoni gialli: Gli Ingredienti

1 pollo,3 peperoni gialli grandi,600 g di di pomodori maturi,1 bicchiere di vino bianco secco,1 spicchio di aglio,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo con peperoni gialli: La Preparazione

Abbrustolite i peperoni alla fiamma o sulla piastra, strofinateli con delicatezza per togliere la pellicina, tagliateli a striscioline. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con l’aglio schiacciato e quando lo spicchio ha preso colore eliminatelo. Unite il pollo tagliato a pezzi, rosolateli da tutte le parti. Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciate evaporare. Mescolate, aggiungete la polpa dei pomodori a pezzetti e i peperoni. Proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 20 minuti.

Pollo con peperoni gialli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo con peperoni gialli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo con peperoni gialli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo con peperoni gialli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Montefalco Sagrantino DOCGrossoVino fermo
Casteller DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Fara DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Valsusa DOC BecuetrossoVino fermo
Campi Flegrei DOC Piedirosso riservarossoVino fermo
Galatina DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC Pinot nero risrvarossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese RosseserossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Klausner Leitacher DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Brindisi DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi MaglioccorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara classico DOCrossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC FuminrossoVino fermo
Chianti Colli Aretini DOCGrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Trentino Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC CalabreserossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rossorossoVino fermo
Piemonte DOC AlbarossarossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Copertino DOC rossorossoVino fermo
Valtellina superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colline di Levanto DOC rossorossoVino fermo
Eloro DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Ciliegiolo novellorossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro MaglioccorossoVino fermo
Grance Senesi DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo