In una larga ciotola preparate la pasta lavorando delicatamente con la punta delle dita il burro spezzettato con 125 g di di zucchero di canna e la farina setacciata. Dovete ottenere un composto di consistenza granulosa. Lasciatelo riposare al fresco, ma non in frigorifero, per circa mezz'ora. nel frattempo lavate, togliete il picciolo e sgranate ribes, lamponi, fragole, mirtilli. Raccogliete la frutta in una pirofila a pareti alte, cospargetela con il restante zucchero e mescolate. Ricopritela versandovi sopra la pasta sbriciolata. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz'ora o fino a quando la superficie si presenta di un uniforme colore dorato. Servite il dolce tiepido nello stesso recipiente di cottura.
Le ricette e i vini abbinati di Quattrocalici
Sbriciolata ai frutti di bosco
e i suoi vini in abbinamento
Vai alla pagina di ricerca "Ricette e Vini in abbinamento"›
Sbriciolata ai frutti di bosco - Ingredienti
200 g di farina,125 g di burro,225 g di zucchero di canna,500 g di frutti di bosco misti
Sbriciolata ai frutti di bosco - Preparazione
Sbriciolata ai frutti di bosco - Vini in Abbinamento
I vini in abbinamento per il piatto "Sbriciolata ai frutti di bosco" selezionati dai Sommeliers di QuattrocaliciTipologia vino | Aleatico di Gradoli DOC, Nasco di Cagliari DOC liquoroso |
Caratteristiche vino | rosso, fermo, dolce, di medio corpo |
Altri Vini consigliati in abbinamento al piatto Sbriciolata ai frutti di bosco
Quattrocalici propone in abbinamento con il piatto Sbriciolata ai frutti di bosco anche altre tipologie di vino che meritano di essere provate.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.