le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta con la fonduta

Polenta con la fonduta
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Polenta; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Fonduta

Polenta con la fonduta: Gli Ingredienti

350 g di di farina gialla,fonduta,tartufo,40 g di di burro,sale

Polenta con la fonduta: La Preparazione

Preparate una fonduta un po’ fluida. Fate la polenta piuttosto soda. Quando è pronta, aggiungete il burro e mescolate. Bagnate con acqua fredda uno stampo antiaderente a forma di anello, riempitelo di polenta e pressatela. Rovesciate sul piatto da portata. Al centro dell’anello versate la fonduta in modo che trabocchi e scivoli sulla polenta. Cospargete con lamelle di tartufo nero.

Polenta con la fonduta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta con la fonduta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta con la fonduta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Polenta con la fonduta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Cortona DOC Syrah riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Canaiolo nerorossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso novellorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC AleaticorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Taurasi riserva DOCGrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo AglianicorossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC MerlotrossoVino fermo
Todi DOC SangioveserossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Monferrato DOC Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Piemonte DOC BonardarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo DOCrossoVino fermo
Monreale DOC rosso riservarossoVino fermo
Piave Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rossorossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC CabernetrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Monreale DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso superiorerossoVino fermo
Sicilia DOC rossorossoVino fermo
Primitivo di Manduria riserva DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC rosso riservarossoVino fermo
Cellatica DOCrossoVino fermo
Monreale DOC SangioveserossoVino fermo
Castel del Monte DOC CabernetrossoVino fermo
Barbera d’Alba DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC rosso riservarossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nerorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC CornalinrossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC classicorossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Nizza DOCGrossoVino fermo
Erice DOC rossorossoVino fermo
Trentino Cabernet superiore DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Sicilia DOC Perricone – Nerello mascaleserossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Sangiovese riservarossoVino fermo
Gutturnio DOC riservarossoVino fermo