le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Beccacce al ginepro

Beccacce al ginepro
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Spezie; Ingrediente principale: Beccaccia; Ingrediente secondario: Bacche di Ginepro

Beccacce al ginepro: Gli Ingredienti

2 beccacce,100 g di di burro,12 bacche di ginepro,1 bicchierino d’acquavite di ginepro,1 rametto di timo,sale,pepe

Beccacce al ginepro: La Preparazione

Pestate le bacche di ginepro nel mortaio riducendole in poltiglia. Amalgamatene un terzo con 40 g di di burro, formate quattro palline e mettetene una dentro ogni beccaccia. Aggiungete anche un rametto di timo. In un tegame fate scaldare il restante burro, adagiatevi le beccacce e rosolatele a fuoco vivo. Quando sono colorite, salate, pepate, spolverizzatele con il resto delle bacche pestate e completate la cottura a fuoco medio. A fine cottura scaldate un bicchierino d’acquavite, versatela sulle beccacce, fiammeggiate e portate a tavola.

Beccacce al ginepro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Beccacce al ginepro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Beccacce al ginepro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Beccacce al ginepro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba superiore DOCGrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT RossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet francrossoVino fermo
Monreale DOC MerlotrossoVino fermo
Trentino Lagrein rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico BarberarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Pellaro IGT RossorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Colli Perugini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Valtellina superiore Sassella DOCGrossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini riserva DOCGrossoVino fermo
Terre di Veleja IGT RossorossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Salaparuta DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese o Buttafuoco DOCrossoVino fermo
Cagliari DOC MonicarossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Toscano o Toscana IGT RossorossoVino fermo
Marche IGT RossorossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Cellatica superiore DOCrossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC SangioveserossoVino fermo
San Gimignano DOC rossorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Ravenna IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valpolicella DOC superiorerossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Perricone riservarossoVino fermo
Colli Martani DOC MerlotrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Aglianico novellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SangioveserossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Nerello MascaleserossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Colli Berici Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC rossorossoVino fermo
Cortona DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno PugnitellorossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC SangioveserossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo
Colli Tortonesi Freisa DOCrossoVino fermo
Costa Viola IGT RossorossoVino fermo
Vicenza Cabernet DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro MaglioccorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo