le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Costine di maiale con polenta

Costine di maiale con polenta
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Alla griglia; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Costine di maiale con polenta: Gli Ingredienti

800 g di di costine di maiale,50 g di di burro,400 g di di pomodori pelati,1 bicchiere di vino rosso,800 g di di polenta,1 cipolla,1 aglio,basilico,peperoncino,sale,pepe

Costine di maiale con polenta: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro e rosolatevi la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio intero. Quando sono dorati eliminate l’aglio e aggiungete le costine di maiale. Versate il vino e lasciatelo evaporare. Unite i pelati, il peperoncino e il basilico tritati, sale e pepe. Cuocete a fuoco basso un’ora abbondante o fino a quando la carne comincia a staccarsi dalle ossa. nel frattempo, se il sugo asciuga troppo, aggiungete un po’ d’acqua e vino caldi. Servite le costine con polenta morbida.

Costine di maiale con polenta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Costine di maiale con polenta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Costine di maiale con polenta: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Costine di maiale con polenta” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del SolerossoVino fermo
Torgiano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Rosso DOCrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano dolce DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Roma DOC rosso classico riservarossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso amabilerossoVino fermo
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC rossorossoVino fermo
Gioia del Colle DOC Aleatico dolcerossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Campi Flegrei rosso novello DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso novellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso DOCrossoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Nebbiolo superiorerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso riservarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC MerlotrossoVino fermo
Monferrato DOC NebbiolorossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso riservarossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosso riservarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOCrossoVino fermo
Cirò DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC FreisarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC NovellorossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Suvereto Merlot riserva DOCGrossoVino fermo
Arcole Merlot DOCrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose liquoroso DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Merlot DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Bardolino superiore DOCGrossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Alcamo DOC rossorossoVino fermo
Colli Perugini DOC rossorossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Valtellina superiore Valgella DOCGrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero riservarossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti AglianicorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo BarberarossoVino fermo
Valsusa DOC rossorossoVino fermo
Colli di Conegliano rosso DOCGrossoVino fermo