le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lepre alla cacciatora

Lepre alla cacciatora
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Lepre

Lepre alla cacciatora: Gli Ingredienti

1 lepre,1 bottiglia di vino rosso corposo,2 cucchiai di conserva di pomodoro,2 rametti di timo,2 rametti di maggiorana,4 foglie di salvia,2 foglie di alloro,1 spicchio di aglio,4 cucchiai d’olio d’oliva,abbondante aceto di vino,sale,pepe

Lepre alla cacciatora: La Preparazione

Tagliate la lepre a pezzi e lavateli in abbondante aceto. Metteteli in una terrina con un rametto di timo, uno di maggiorana, due foglie di salvia e una d’alloro, coprite con il vino. Lasciate marinare, coperto e al fresco, per almeno 12 ore. Sgocciolate la carne, mettetela in un tegame senza alcun condimento e fatela saltare a fuoco vivace per 10 minuti. Quando i pezzi sono asciutti, salateli e pepateli. Aggiungete quattro cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, un rametto di timo, uno di maggiorana, due foglie di salvia e una d’alloro. Fate rosolare bene, aggiungete il liquido filtrato della marinata, portate a bollore, abbassate molto la fiamma, lasciate cuocere, coperto, per 2 ore e mezzo circa. Ogni tanto controllate la carne, se asciuga troppo aggiungete poca acqua tiepida. A mezz’ora da fine cottura unite due cucchiai di conserva di pomodoro diluita con un po’ d’acqua e fate addensare il sugo che deve risultare un po’ spesso. Passate sul piatto da portata.

Lepre alla cacciatora: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lepre alla cacciatora” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lepre alla cacciatora: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lepre alla cacciatora“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Contea di Sclafani DOC novellorossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese RosseserossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MerlotrossoVino fermo
Dolcetto d’Alba DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pignolo DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – SyrahrossoVino fermo
Bolgheri DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colline Teatine IGT RossorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC GamayrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso riservarossoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Aprilia DOC rossorossoVino fermo
Cellatica DOCrossoVino fermo
Venezia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Trentino Pinot nero DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC GagliopporossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC BarberarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Valle d’Itria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Carmenere novello DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico novellorossoVino fermo
Vallagarina IGT RossorossoVino fermo
Palizzi IGT RossorossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Casetta DOCrossoVino fermo
Colli Aprutini IGT BarberarossoVino fermo
Sannio DOC SciascinosorossoVino fermo
Menfi DOC MerlotrossoVino fermo
Fortana del Taro IGT NovellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Refosco dal Peduncolo Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Monica di Sardegna DOCrossoVino fermo
Chianti classico DOCGrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei VestinirossoVino fermo
Daunia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alghero DOC Cagnulari riservarossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) classico superiore DOCrossoVino fermo
Alta Valle della Greve IGT RossorossoVino fermo
Carmignano riserva DOCGrossoVino fermo
Sebino IGT BarberarossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT NovellorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo