le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Faraona al vino rosso

Faraona al vino rosso
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, ; Ingrediente principale: Faraona; Ingrediente secondario: Vino rosso
Faraona al vino rosso

Ingredienti

1 faraona,2 cipolle,40 g di di burro,50 g di di pancetta,2 cucchiai d’olio d’oliva,20 g di di funghi secchi,100 cl di vino rosso,100 g di di salsiccia,1 pizzico dice moscata,farina,sale,pepe

Faraona al vino rosso

Preparazione

In un tegame scaldate 30 g di di burro con l’olio, la pancetta e le cipolle tritate. Tagliate la faraona a pezzi, infarinateli e rosolateli per un quarto d’ora nell’intingolo. Salate, pepate, insaporite con un pizzico di noce moscata e bagnate con il vino. Coprite e cuocete a fuoco basso per un’ora. Ritirate la carne dal tegame e tenetela al caldo. diluite il fondo di cottura con un po’ d’acqua tiepida, unite i funghi ammollati e ben strizzati, la salsiccia sminuzzata, il burro avanzato e cuocete 20 minuti. Servite la faraona coperta con la salsa.

Faraona al vino rosso

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Faraona al vino rosso” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Faraona al vino rosso

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Faraona al vino rosso” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Dogliani superiore DOCGrossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Casteggio DOCrossoVino fermo
Melissa DOC rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Malbo gentile novellorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC AlicanterossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rossorossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Lanuvini rosso riserva DOCrossoVino fermo
Cori DOC Nero buono riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC SangioveserossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Arcole Rosso DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SyrahrossoVino fermo
Cesanese di Affile DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici MaglioccorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rossorossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Rosso DOCrossoVino fermo
Sciacca DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Erice DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Castel del Monte DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Salaparuta DOC novellorossoVino fermo
Capalbio DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano DOCrossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Velletri DOC riservarossoVino fermo
Bagnoli Friularo DOCGrossoVino fermo
Bardolino DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vigna riservarossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC rossorossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SangioveserossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Schioppettino DOC “Cialla”rossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore DOCGrossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Salaparuta DOC Merlot riservarossoVino fermo
Piave Rosso DOCrossoVino fermo