le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Puntine di maiale al vino bianco

Puntine di maiale al vino bianco
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , ; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Vino bianco

Puntine di maiale al vino bianco: Gli Ingredienti

12 puntine di maiale,1 bicchiere di vino bianco secco,4 foglie di salvia,olio d’oliva,burro,sale,pepe

Puntine di maiale al vino bianco: La Preparazione

In un tegame piuttosto largo scaldate due cucchiai d’olio e una grossa noce di burro con le quattro foglie di salvia. Quando le foglie sono leggermente dorate adagiate nel recipiente le puntine e fatele rosolare a fuoco vivo per alcuni minuti girandole in continuazione. Poi diminuite il calore e cuocete per 20 minuti. Salate, pepate e proseguite la cottura per 40 minuti spruzzando ogni tanto le costine con il vino, senza versarlo tutto in una volta perché la carne deve riuscire morbida, però asciutta. Passate sul piatto da portata caldo.

Puntine di maiale al vino bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Puntine di maiale al vino bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Puntine di maiale al vino bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Puntine di maiale al vino bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta DOCrossoVino fermo
Costa Toscana IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Carema DOCrossoVino fermo
Castel del Monte Bombino nero DOCGrossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico DOCrossoVino fermo
Marmilla IGT RossorossoVino fermo
Garda DOC Classico rosso superiorerossoVino fermo
Colli del Limbara IGT RossorossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Oriolo riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rossorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Suvereto Merlot DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Gutturnio DOC classico superiorerossoVino fermo
Colline Frentane IGT CabernetrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Isola dei Nuraghi IGT NovellorossoVino fermo
Colli Berici Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Rosso della Val di Cornia riserva DOCGrossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli di Salerno IGT SciascinosorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Menfi DOC Petit VerdotrossoVino fermo
Valle d’Itria IGT RossorossoVino fermo
Lessona DOC riservarossoVino fermo
Colli Cimini IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT MerlotrossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC novellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Daunia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC CabernetrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Merlot riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – MerlotrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC NebbiolorossoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Roma DOC rosso riservarossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rosso riservarossoVino fermo
Controguerra DOC novellorossoVino fermo