le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crocchette ai semi di papavero

Crocchette ai semi di papavero
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Emmenthal; Ingrediente secondario: Semi di papavero

Crocchette ai semi di papavero: Gli Ingredienti

200 g di di patate,200 g di di formaggio emmenthal,2 uova,pangrattato,basilico,prezzemolo,timo,maggiorana,2 cucchiai di semi di papavero,olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Crocchette ai semi di papavero: La Preparazione

Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Raccoglietele in una ciotola e amalgamatevi prima l’Emmenthal a scagliette, poi un cucchiaio di erbe aromatiche finemente tritate, regolate il sale e un pizzico di pepe. Con il composto formate delle crocchette tonde. Passatele nelle uova sbattute e nel pangrattato cui avete aggiunto due cucchiai di semi di papavero. Friggete le crocchette in olio caldo, quando sono dorate ritiratele, asciugatele su carta da cucina e servite.

Crocchette ai semi di papavero: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crocchette ai semi di papavero” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crocchette ai semi di papavero: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crocchette ai semi di papavero“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Orcia DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC SangioveserossoVino fermo
Sicilia DOC NocerarossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Barolo DOCGrossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC riservarossoVino fermo
Sciacca DOC rosso riservarossoVino fermo
Arcole Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Venezia Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOCrossoVino fermo
Tarquinia DOC rosso novellorossoVino fermo
Cesanese di Affile riserva DOCrossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Collio Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Longiano riservarossoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Riesi DOC superiore riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalbechrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CabernetrossoVino fermo
Tharros IGT NovellorossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose Vendemmia tardiva DOCrossoVino fermo
Cilento DOC AglianicorossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso riserva DOCrossoVino fermo
Esino DOC rossorossoVino fermo
Friuli Annia Merlot DOCrossoVino fermo
Sibiola IGT NovellorossoVino fermo
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Colline Frentane IGT RossorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Oltrepò Pavese Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo
Carmignano DOCGrossoVino fermo
Pergola DOC AleaticorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC MerlotrossoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT PiedirossorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Barbera riservarossoVino fermo
Palizzi IGT RossorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Benevento o Beneventano IGT Sangiovese novellorossoVino fermo
Val Tidone IGT RossorossoVino fermo
Vicenza Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Lamezia DOC GagliopporossoVino fermo
San Gimignano DOC Syrah riservarossoVino fermo