le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crocchette ai semi di papavero

Crocchette ai semi di papavero
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Emmenthal; Ingrediente secondario: Semi di papavero

Crocchette ai semi di papavero: Gli Ingredienti

200 g di di patate,200 g di di formaggio emmenthal,2 uova,pangrattato,basilico,prezzemolo,timo,maggiorana,2 cucchiai di semi di papavero,olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Crocchette ai semi di papavero: La Preparazione

Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Raccoglietele in una ciotola e amalgamatevi prima l’Emmenthal a scagliette, poi un cucchiaio di erbe aromatiche finemente tritate, regolate il sale e un pizzico di pepe. Con il composto formate delle crocchette tonde. Passatele nelle uova sbattute e nel pangrattato cui avete aggiunto due cucchiai di semi di papavero. Friggete le crocchette in olio caldo, quando sono dorate ritiratele, asciugatele su carta da cucina e servite.

Crocchette ai semi di papavero: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crocchette ai semi di papavero” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crocchette ai semi di papavero: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crocchette ai semi di papavero“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline del Genovesato IGT GranacciarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC CabernetrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo, Vino frizzante
Calabria IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Salice Salentino DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Carignano – AlicanterossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
San Gimignano DOC Pinot nerorossoVino fermo
Breganze Marzemino DOCrossoVino fermo
San Gimignano DOC rossorossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet franc novello DOCrossoVino fermo
Trentino Rebo DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Gabiano riserva DOCrossoVino fermo
Chianti DOCGrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno CiliegiolorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CanaiolorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot nerorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Vittoria DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Merlot DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Taburno SciascinosorossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BarberarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT SangioveserossoVino fermo
Valcalepio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Val Polcevera DOC rossorossoVino fermo
Lamezia DOC rosso riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC SyrahrossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese ModiglianarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Barbera d’Alba DOCrossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rossorossoVino fermo
Melissa DOC rosso superiorerossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – CarignanorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Terre Siciliane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot nero DOCrossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Sangiovese novellorossoVino fermo
Val di Cornia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole riservarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT MerlotrossoVino fermo
Pinot nero dell’Oltrepò Pavese DOCrossoVino fermo
Dogliani DOCGrossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOCrossoVino fermo
Fara riserva DOCrossoVino fermo