le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cosciotto d’agnello alla perigordina

Cosciotto d’agnello alla perigordina
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Agnello; Ingrediente secondario:

Cosciotto d’agnello alla perigordina: Gli Ingredienti

1 cosciotto d’agnello senza pelle di 2000 g,20 g di di burro,2 cucchiai di brandy,1 bottiglia di vino bianco secco,6 spicchi di aglio,1 cipolla,1 porro,timo,prezzemolo,1 chiodo di garofano,sedano,olio d’oliva,sale,pepe

Cosciotto d’agnello alla perigordina: La Preparazione

In una teglia scaldate olio e burro e rosolatevi l’agnello in modo che colorisca bene da tutte le parti. Spruzzatelo con il brandy intiepidito, fiammeggiate e spegnete. distribuite gli spicchi d’aglio intorno al cosciotto, aggiungete porro, timo, prezzemolo, sedano tritati e il chiodo di garofano, salate, pepate e versate il vino. Coprite ermeticamente. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 150 gradi e lasciate cuocere 5 ore. Ritirate il recipiente. Eliminate gli spicchi d’aglio. Togliete delicatamente il cosciotto dalla teglia facendo attenzione a non romperlo dato che è molto cotto. Sistematelo sul piatto da portata tenuto in caldo. Versate il sugo di cottura, anche questo ben caldo, in salsiera e portate a tavola. Come contorno suggeriamo un purè di zucchine o di patate.

Cosciotto d’agnello alla perigordina: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cosciotto d’agnello alla perigordina” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cosciotto d’agnello alla perigordina: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cosciotto d’agnello alla perigordina“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collio Merlot DOCrossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Atina rosso riserva DOCrossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Alghero DOC rosso novellorossoVino fermo
Piave Cabernet DOCrossoVino fermo
Rubino di Cantavenna DOCrossoVino fermo
Vesuvio DOC rossorossoVino fermo
Colline Novaresi DOC Uva rara (Bonarda Novarese)rossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo
Irpinia DOC novellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso superiorerossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico riserva DOCrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano rosso DOCrossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Alezio rosso riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Meldola riservarossoVino fermo
Pinerolese DOC BonardarossoVino fermo
Circeo DOC rosso novellorossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia novello DOCrossoVino fermo
Erice DOC Perricone o PignatellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Casauria riservarossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SangioveserossoVino fermo
Riesi DOC SyrahrossoVino fermo
Valli Ossolane DOC NebbiolorossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC CabernetrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino Merlot DOCrossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rossorossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rosso riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC MerlotrossoVino fermo
Calosso DOC con menzione vignarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso riservarossoVino fermo
Capriano del Colle novello DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Barbera d’Asti DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC Petit Verdot riservarossoVino fermo
Terre Alfieri DOC Nebbiolo menzione vignarossoVino fermo