le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliolini al burro e tartufo

Tagliolini al burro e tartufo
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure, Primi piatti con tartufo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Tartufo; Ingrediente principale: Tartufo bianco; Ingrediente secondario: Burro

Tagliolini al burro e tartufo: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliolini,80 g di di burro,1 tartufo bianco piccolo,abbondante formaggio grattugiato,1 pizzico dice moscata,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Tagliolini al burro e tartufo: La Preparazione

Spazzolate bene il tartufo, lavatelo e asciugatelo. In un tegamino sciogliete il burro e insaporitelo con un pizzico sale, di pepe e di noce moscata. Lessate i tagliolini, scolateli al dente, trasferiteli sul piatto da portata caldo, conditeli con burro fuso, abbondante formaggio e lamelle di tartufo. Servite subito.

Tagliolini al burro e tartufo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliolini al burro e tartufo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliolini al burro e tartufo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliolini al burro e tartufo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Civitella d’Agliano IGT Rosso novellorossoVino fermo
Alcamo DOC rosso novellorossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SangioveserossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC PrimitivorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC MerlotrossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Camarro IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Romagna DOC Sangiovese Marzeno riservarossoVino fermo
Amarone della Valpolicella riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Monleale DOCrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT MaiolicarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC CabernetrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT SyrahrossoVino fermo
Venezia Malbech riserva DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colli Tortonesi Barbera riserva DOCrossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Roccamonfina IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Nebbiolo d’Alba DOC superiorerossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Riviera del Brenta Merlot DOCrossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT AglianicorossoVino fermo
Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOC superiorerossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon novello DOCrossoVino fermo
Orcia DOCrossoVino fermo
Aleatico di Gradoli DOCrossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT CiliegiolorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Erice DOC SyrahrossoVino fermo
Piemonte DOC RieslingrossoVino fermo
Montecastelli IGT RossorossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese novellorossoVino fermo
Nizza DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosso superiorerossoVino fermo
Sannio DOC Taburno PiedirossorossoVino fermo
Cesanese di Affile dolce DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Sabbioneta IGT NovellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Turchetta classico DOCrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Gravina DOC rossorossoVino fermo
Salaparuta DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo