le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo alla babi

Pollo alla babi
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Pollo

Pollo alla babi: Gli Ingredienti

1 pollo,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1 spicchio di aglio,1 rametto di rosmarino,sale,pepe

Pollo alla babi: La Preparazione

Babi, in piemontese, vuol dire rospo. Per dare al pollo questo aspetto apritelo dalla parte del petto e schiacciatelo più volte con il batticarne. Quindi soffregate esternamente il volatile con sale e pepe. In una padella, preferibilmente di ferro, scaldate l’olio e fatevi dorare il pollo da ambo le parti a fuoco vivace. Dopo un quarto d’ora aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato e il rametto di rosmarino avendo cura di ridurre la fiamma, altrimenti perdono entrambi l’aroma e acquistano un sapore amaro. Dopo circa mezz’ora sgocciolate bene il pollo dal grasso di cottura e servitelo asciutto e caldo. Vini di accompagnamento: Barbera Del Monferrato DOC, Chianti Classico DOCg, Cirò Rosso “Classico” DOC.

Pollo alla babi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo alla babi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo alla babi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo alla babi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Teatine IGT SangioveserossoVino fermo
Colli Berici Barbarano rosso o Barbarano DOCrossoVino fermo
Roero riserva DOCGrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Barbera d’Alba superiore DOCrossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Friuli Latisana Novello DOCrossoVino fermo
Amelia DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati MaglioccorossoVino fermo
Alghero DOC rosso novellorossoVino fermo
Sibiola IGT RossorossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC rosso riservarossoVino fermo
Alpi Retiche IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet francrossoVino fermo
Grance Senesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Bagnoli Friularo riserva DOCGrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC CornalinrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso superiorerossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Controguerra DOC rosso riservarossoVino fermo
Calabria IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Girò di Cagliari DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC LambruscorossoVino fermo
Valle d’Itria IGT RossorossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso DOCrossoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosso novellorossoVino fermo
Villamagna DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOCrossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Berici Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT MerlotrossoVino fermo, Vino frizzante
Erice DOC rossorossoVino fermo
Epomeo IGT NovellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Teatine IGT RossorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT PiedirossorossoVino fermo, Vino frizzante
Alpi Retiche IGT RossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo