le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Oca brasata

Oca brasata
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Brasati; Ingrediente principale: Oca

Oca brasata: Gli Ingredienti

1 oca di 3000 g,50 g di di burro,2 cipolle,2 spicchi di aglio,1 bottiglia di vino bianco secco,6 pomodori grandi,1 rametto di rosmarino,2 foglie di salvia,1 bicchierino di brandy,sale,pepe

Oca brasata: La Preparazione

In un tegame sciogliete il burro e rosolatevi l’oca tagliata a pezzi. Aggiungete le cipolle a fettine sottili, l’aglio intero e fate appassire senza colorire. Versate il vino. Unite i pomodori spellati, privati dei semi e sminuzzati, le erbe aromatiche. Salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere in forno a 150 gradi per 3 ore circa, fino a quando la carne si stacca dalle ossa. Ritirate dal forno, disossate l’oca, disponetela sul piatto da portata e tenete in caldo. Eliminate l’aglio. Fate restringere, se occorre, il fondo di cottura. Versate un bicchierino di brandy, mescolate. Regolate sale e pepe e servite subito.

Oca brasata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Oca brasata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Oca brasata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Oca brasata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montescudaio DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Matino DOC rossorossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Gabiano riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Luni DOC rosso riservarossoVino fermo
Lamezia DOC rossorossoVino fermo
Colli Perugini DOC SangioveserossoVino fermo
Torgiano DOC rossorossoVino fermo
Trentino superiore Lagrein DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Merlot DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Alghero DOC CagnularirossoVino fermo
Colli di Faenza DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Rosso di Montepulciano DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PrimitivorossoVino fermo
Castel del Monte DOC CabernetrossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC AlicanterossoVino fermo
Trentino Lagrein riserva rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot nerorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Lizzano DOC Malvasia nerarossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Conero DOCGrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC BarberarossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet DOCrossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso DOCrossoVino fermo
Rosso di Montalcino DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Cabernet DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC rossorossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC seccorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Cabernet francrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese PredappiorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC MerlotrossoVino fermo
Rosso di Cerignola riserva DOCrossoVino fermo
Val Tidone IGT Barbera mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Sciascinoso novellorossoVino fermo
Alcamo DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – MerlotrossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SangioveserossoVino fermo
Gutturnio DOC superiorerossoVino fermo
Reggiano DOC rosso novellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Raboso DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Valpantena riserva DOCGrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT MerlotrossoVino fermo