le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gallina con carote e cipolle

Gallina con carote e cipolle
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Gallina; Ingrediente secondario: Cipolle

Gallina con carote e cipolle: Gli Ingredienti

1 gallina da 1000 g,500 g di di carote,300 g di di cipolline,30 g di di burro,2 bicchieri di vino bianco secco,sale,pepe

Gallina con carote e cipolle: La Preparazione

Salate e pepate internamente la gallina. Rosolatela in un tegame dove avete fatto sciogliere il burro. Unite le cipolline e le carote tagliate a bastoncini. Quando le verdure sono dorate, bagnatele con il vino e lasciatelo evaporare. Regolate sale e pepe. Coprite il tegame per mantenere l’umidità prodotta dalle verdure e cuocete a fuoco basso per un’ora circa. Servite.

Gallina con carote e cipolle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gallina con carote e cipolle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gallina con carote e cipolle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gallina con carote e cipolle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Pescaresi IGT MalbechrossoVino fermo
Colline Teatine IGT SangioveserossoVino fermo
S.Anna Isola di Capo Rizzuto DOC rossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Terre di Chieti IGT RossorossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CanaiolorossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino DOCrossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Coste della Sesia DOC VespolinarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT DolcettorossoVino fermo
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso superiorerossoVino fermo
Montello rosso superiore DOCGrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petit rougerossoVino fermo
Collio Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Alcamo DOC SyrahrossoVino fermo
Amelia DOC SangioveserossoVino fermo
Todi DOC rossorossoVino fermo
Costa Toscana IGT NovellorossoVino fermo
Menfi DOC rosso riservarossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Circeo DOC rossorossoVino fermo
Colli Trevigiani IGT NovellorossoVino fermo
Trentino Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Malvasia DOCrossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese ModiglianarossoVino fermo
Trentino Schiava DOCrossoVino fermo
Taurasi riserva DOCGrossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto novello DOCrossoVino fermo
Riesi DOC MerlotrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rosso riservarossoVino fermo
Teroldego Rotaliano DOC superiore e superiore riservarossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT SangioveserossoVino fermo, Vino frizzante
Pomino DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignon risevarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Sant’Antimo DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC FrappatorossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC BarberarossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Capalbio DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Bettona IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Berici rosso riserva DOCrossoVino fermo