le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di manzo

Spezzatino di manzo
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne bovina; Ingrediente principale: Manzo

Spezzatino di manzo: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di manzo,2 cucchiai d’olio d’oliva,30 g di di burro,1/2 cipolla,1 costa di sedano,1 carota,1/2 bicchiere di vino bianco secco,2 pomodori (o pomodori pelati),sale,pepe

Spezzatino di manzo: La Preparazione

Tritate cipolla, carota, sedano. In un tegame scaldate olio e burro e lasciatevi colorire il trito di verdure. Quindi aggiungete la carne e fatele prendere colore da tutte le parti rigirandola di continuo. Bagnate con il vino, lasciate evaporare, regolate sale e pepe. Unite la polpa dei pomodori o di due o tre pelati passati, versate un mestolo d’acqua calda o del brodo leggero e cuocete, coperto, a fuoco basso per circa un’ora mescolando ogni tanto. Servite a tavola lo spezzatino caldo.

Spezzatino di manzo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di manzo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di manzo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di manzo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline del Genovesato IGT NovellorossoVino fermo
Salaparuta DOC Merlot riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Chianti Colli Fiorentini DOCGrossoVino fermo
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Cabernet DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca BarberarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC SangioveserossoVino fermo
Garda Colli Mantovani Merlot DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT CabernetrossoVino fermo, Vino frizzante
Cortona DOC Cabernet Sauvignon riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Dolcetto d’Asti DOCrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT Pollera nerarossoVino fermo
Alba riserva DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rosso riservarossoVino fermo
Eloro DOC PachinorossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Corbina DOCrossoVino fermo
Langhe DOC BarberarossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) DOCrossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Vicenza Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot nerorossoVino fermo
Marche IGT Rosso novellorossoVino fermo
Piemonte DOC rosso frizzante da due vitignirossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT GranacciarossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Monreale DOC PerriconerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino Magliocco riservarossoVino fermo
Monreale DOC rossorossoVino fermo
Palizzi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Chieti IGT CiliegiolorossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei PelignirossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Campi Flegrei rosso DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC rossorossoVino fermo
Vittoria DOC rossorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC riservarossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC CiliegiolorossoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante, passito
Contessa Entellina DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT RossorossoVino fermo
Colli Perugini DOC SangioveserossoVino fermo
Terre Lariane IGT NovellorossoVino fermo