La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Sangiovese

scheda ampelografica completa

Vitigno  Sangiovese

Il vitigno Sangiovese e i suoi vini

Il Sangiovese è il vitigno a bacca nera più coltivato in Italia, con una superficie vitata pari all’11% di quella totale nazionale. Il Sangiovese viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed è il vitigno più diffuso in Toscana. Il Sangiovese rientra nella composizione di moltissimi vini, alcuni tra i quali molto conosciuti come il Carmignano, il Rosso Piceno, il Rosso Conero, il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano, il Morellino di Scansano, il Sangiovese di Romagna,  e molti altri.Il Sangiovese ha origini molto antiche. Come tale è conosciuto fin dal 1500, ma la sua origine è molto probabilmente etrusca, in particolare sembra provenire dalla zona a nord del Tevere e a sud dell’Arno, da cui poi si sarebbe diffuso oltre l’Appenino, fino ad interessare le colline romagnole ed emiliane.

L’origine del nome Sangiovese è incerta. Alcuni sostengono che derivi da “sangiovannese” ossia originario di San Giovanni Valdarno, mentre altri sostengono che derivi da “sanguegiovese”, ossia “sangue di Giove”, in riferimento al Monte Giove, nei pressi di Santarcangelo di Romagna. Il termine Sangiovese definisce un gran numero di varietà, o cloni, nelle quali il vitigno si è differenziato nel corso dei secoli, adattandosi ai diversi territori. In Toscana la tradizionale differenziazione tra il Sangiovese Grosso, conosciuto come Brunello a Montalcino e Prugnolo Gentile a Montepulciano ed il Sangiovese Piccolo, diffuso in gran parte della regione non è risultata avere alcun fondamento scientifico e sta venendo progressivamente abbandonata. Anche il disciplinare del Brunello di Montalcino DOCG non cita più il “Sangiovese Grosso“, ma solo “Sangiovese“. Il Sangiovese svolge un ruolo importante anche in Umbria, dove tra i rossi più rappresentativi, in purezza o in assemblaggio, ricordiamo il Torgiano, il Rosso di Montefalco, il Rosso dei Colli Amerini, dei Colli del Trasimeno e dei Colli Martani.  Nelle Marche il Sangiovese svolge un ruolo da protagonista insieme al Montepulciano: ad esempio nel Rosso Conero e nel Rosso Piceno. In Emilia-Romagna il Sangiovese si trova come Sangiovese di Romagna e nei Colli di Faenza. Troviamo il Sangiovese anche nel Lazio e più marginalmente in moltissime altre regioni. Fuori dall’Italia il Sangiovese è coltivato in modeste quantità in California (Napa Valley, Sonoma e Sierra Foothills), in Argentina (Mendoza) e in Australia. Il Sangiovese è inoltre coltivato in Corsica dove è conosciuto con il nome di Nielluccio. Questa diffusione rende difficile dare una descrizione assoluta del vino che si ricava dal Sangiovese, le cui varie espressioni vanno dal vino rosso più economico ai vertici qualitativi del Brunello di Montalcino. Generalmente possiamo dire che i vini prodotti con Sangiovese in purezza hanno un’acidità piuttosto elevata e un alto contenuto di tannini, colore moderato e una struttura media. L’elevata produttività del Sangiovese costringe i produttori ad utilizzare pratiche colturali scrupolose per mitigare la sua irruenza. Spesso per mitigare la sua naturale “ruvidità” il Sangiovese viene assemblato con vini prodotti da altre uve, come il Canaiolo Nero nel Chianti e nel Torgiano Rosso in Umbria. Il Sangiovese è un’uva a maturazione tardiva, con un’ottima capacità di adattamento ai diversi tipi di suoli. Preferisce i terreni con buona percentuale di sedimenti calcarei capaci di fare esaltare i suoi migliori ed eleganti aromi così come le sue migliori qualità. Il Sangiovese ha una certa sensibilità alle muffe, soprattutto nelle annate fredde e umide o nella zone in cui la stagione autunnale è particolarmente piovosa.

Il Vitigno Sangiovese e la sua coltivazione in Italia

Sangiovese - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Sangiovese è uno dei   a Bacca nera presenti principalmente nelle regioni Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Umbria e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 71600 ha.
Colore baccaBacca nera
Regioni Italiane principaliToscana, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Umbria
Nazione o zona di origineEnografia Italiana
Superfice vitata nazionale71600 ha
SinonimiBrunello, Prugnolo Gentile, Morellino, Sangioveto, Nielluccio
Anno di registrazione1970
Autorizzato regioniAbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria
Osservazione provinceVerona
Raccomandato regioniPiemonte, Sardegna

Sangiovese - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Sangiovese sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Sangiovese ha foglia media, pentalobata, trilobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Sangiovese ha grappolo compatto, medio, cilindrico, piramidale.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Sangiovese ha acini medi, grandi, di forma ovoidali, con buccia pruinosa e di colore blu-nera.

Sangiovese - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Sangiovese sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Sangiovese è di colore Rosso rubino. Al palato è caldo, Fruttato, tannico.

Sangiovese - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Sangiovese le caratteristiche principali sono:
Predilige posizioneVigneti in collina
Richiede potaturaPotatura mista
VigoriaVigoria elevata
Tipo allevamentoCordone speronato

Sangiovese - Le denominazioni di riferimento

Nel Database dei Vitigni di Quattrocalici sono raccolti i dati relativi a tutti i vitigni che risultano menzionati esplicitamente in almeno una denominazione di origine DOP o IGP italiana. Il vitigno Sangiovese risulta essere menzionato nel disciplinare delle seguenti denominazioni:
DenominazioneTipo denominazioneRegione
Alezio DOCDOCPuglia
Alghero DOCDOCSardegna
Alto Mincio IGTIGTLombardia
Amelia DOCDOCUmbria
Aprilia DOCDOCLazio
Arborea DOCDOCSardegna
Arghillà IGTIGTCalabria
Assisi DOCDOCUmbria
Barco Reale di Carmignano DOCDOCToscana
Basilicata IGTIGTBasilicata
Benaco Bresciano IGTIGTLombardia
Benevento o Beneventano IGTIGTCampania
Bolgheri DOCDOCToscana
Botticino DOCDOCLombardia
Brindisi DOCDOCPuglia
Brunello di Montalcino DOCGDOCGToscana
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCDOCPuglia
Calabria IGTIGTCalabria
Camarro IGTIGTSicilia
Campania IGTIGTCampania
Capalbio DOCDOCToscana
Capriano del Colle DOCDOCLombardia
Carmignano DOCGDOCGToscana
Castel San Lorenzo DOCDOCCampania
Castelli Romani DOCDOCLazio
Cerveteri DOCDOCLazio
Chianti Classico DOCGDOCGToscana
Chianti DOCGDOCGToscana
Chianti DOCG sottozona Colli AretiniSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona Colli FiorentiniSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona Colli SenesiSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona Colline PisaneSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona MontalbanoSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona MontespertoliSottozona DOCGToscana
Chianti DOCG sottozona RufinaSottozona DOCGToscana
Cilento DOCDOCCampania
Circeo DOCDOCLazio
Colli Altotiberini DOCDOCUmbria
Colli Aprutini IGTIGTAbruzzo
Colli d’Imola DOCDOCEmilia-Romagna
Colli del Sangro IGTIGTAbruzzo
Colli dell’Etruria Centrale DOCDOCToscana
Colli della Sabina DOCDOCLazio
Colli della Toscana Centrale IGTIGTToscana
Colli di Faenza DOCDOCEmilia-Romagna
Colli di Luni DOCDOCLiguria, Toscana
Colli di Rimini DOCDOCEmilia-Romagna
Colli di Salerno IGTIGTCampania
Colli di Scandiano e di Canossa DOCDOCEmilia-Romagna
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOCDOCLazio
Colli Lanuvini DOCDOCLazio
Colli Maceratesi DOCDOCMarche
Colli Martani DOCDOCUmbria
Colli Perugini DOCDOCUmbria
Colli Pesaresi DOCDOCMarche
Colli Pesaresi DOC sottozona Parco Naturale Monte San BartoloSottozona DOCMarche
Colli Romagna Centrale DOCDOCEmilia-Romagna
Colli Tortonesi DOCDOCPiemonte
Colline di Levanto DOCDOCLiguria
Colline Frentane IGTIGTAbruzzo
Colline Lucchesi DOCDOCToscana
Colline Pescaresi IGTIGTAbruzzo
Colline Teatine IGTIGTAbruzzo
Conero DOCGDOCGMarche
Copertino DOCDOCPuglia
Costa Etrusco Romana IGTIGTLazio
Costa Viola IGTIGTCalabria
Daunia IGTIGTPuglia
del Vastese o Histonium IGTIGTAbruzzo
Delia Nivolelli DOCDOCSicilia
Dugenta IGTIGTCampania
Elba DOCDOCToscana
Emilia o dell’Emilia IGTIGTEmilia-Romagna
Epomeo IGTIGTCampania
Esino DOCDOCMarche
Faro DOCDOCSicilia
Forlì IGTIGTEmilia-Romagna
Frusinate o del Frusinate IGTIGTLazio
Garda DOCDOCLombardia, Veneto
Garda DOC sottozona classicoSottozona DOCLombardia
Grance Senesi DOCDOCToscana
Grottino di Roccanova DOCDOCBasilicata
Lago di Corbara DOCDOCUmbria
Leverano DOCDOCPuglia
Liguria di Levante IGTIGTLiguria
Lipuda IGTIGTCalabria
Lizzano DOCDOCPuglia
Locride IGTIGTCalabria
Marche IGTIGTMarche
Maremma Toscana DOCDOCToscana
Matera DOCDOCBasilicata
Matino DOCDOCPuglia
Menfi DOCDOCSicilia
Menfi DOC sottozona BoneraSottozona DOCSicilia
Molise o del Molise DOCDOCMolise
Monreale DOCDOCSicilia
Montecarlo DOCDOCToscana
Montecastelli IGTIGTToscana
Montecucco DOCDOCToscana
Montecucco Sangiovese DOCGDOCGToscana
Montefalco DOCDOCUmbria
Montenetto di Brescia IGTIGTLombardia
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGDOCGAbruzzo
Monteregio di Massa Marittima DOCDOCToscana
Montescudaio DOCDOCToscana
Morellino di Scansano DOCGDOCGToscana
Murgia IGTIGTPuglia
Nettuno DOCDOCLazio
Orcia DOCDOCToscana
Orta Nova DOCDOCPuglia
Paestum IGTIGTCampania
Palizzi IGTIGTCalabria
Parrina DOCDOCToscana
Pellaro IGTIGTCalabria
Pomino DOCDOCToscana
Pompeiano IGTIGTCampania
Provincia di Mantova IGTIGTLombardia
Puglia IGTIGTPuglia
Ravenna IGTIGTEmilia-Romagna
Reggiano DOCDOCEmilia-Romagna
Riviera del Garda Bresciano o Garda Bresciano DOCDOCLombardia
Roccamonfina IGTIGTCampania
Roma DOCDOCLazio
Romagna DOCDOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona BertinoroSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona BrisighellaSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona Castrocaro-Terre del SoleSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona CesenaSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona LongianoSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona Marzeno e OrioloSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona MeldolaSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona ModiglianaSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona PredappioSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona San VicinioSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona SangioveseSottozona DOCEmilia-Romagna
Romagna DOC sottozona SerraSottozona DOCEmilia-Romagna
Ronchi di Brescia IGTIGTLombardia
Rosso della Val di Cornia DOCGDOCGToscana
Rosso di Cerignola DOCDOCPuglia
Rosso di Montalcino DOCDOCToscana
Rosso di Montepulciano DOCDOCToscana
Rosso Orvietano o Orvietano Rosso DOCDOCUmbria
Rosso Piceno DOCDOCMarche
Rosso Piceno Superiore DOCSottozona DOCMarche
Rubicone IGTIGTEmilia-Romagna
Salento IGTIGTPuglia
Sambuca di Sicilia DOCDOCSicilia
San Gimignano DOCDOCToscana
San Ginesio DOCDOCMarche
San Severo DOCDOCPuglia
San Torpè DOCDOCToscana
Sannio DOCDOCCampania
Sannio DOC sottozona Guardia Sanframondi o GuardioloSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona Sant’Agata dei GotiSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona SolopacaSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona Solopaca classicoSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona TaburnoSottozona DOCCampania
Sant’Antimo DOCDOCToscana
Sciacca DOCDOCSicilia
Scilla IGTIGTCalabria
Sovana DOCDOCToscana
Suvereto DOCGDOCGToscana
Tarantino IGTIGTPuglia
Tarquinia DOCDOCLazio
Terratico di Bibbona DOCDOCToscana
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGTIGTAbruzzo
Terre del Volturno IGTIGTCampania
Terre di Casole DOCDOCToscana
Terre di Chieti IGTIGTAbruzzo
Terre di Cosenza DOCDOCCalabria
Terre di Pisa DOCDOCToscana
Terre Lariane IGTIGTLombardia
Todi DOCDOCUmbria
Torgiano DOCDOCUmbria
Torgiano Rosso Riserva DOCGDOCGUmbria
Val d’Arbia DOCDOCToscana
Val d’Arno di Sopra DOCDOCToscana
Val d’Arno di Sopra DOC sottozona PietravivaSottozona DOCToscana
Val d’Arno di Sopra DOC sottozona PratomagnoSottozona DOCToscana
Val di Cornia DOCDOCToscana
Val di Neto IGTIGTCalabria
Val Polcevera DOCDOCLiguria
Val Polcevera DOC sottozona CoronataSottozona DOCLiguria
Valdamato IGTIGTCalabria
Valdichiana Toscana DOCDOCToscana
Valdinievole DOCDOCToscana
Valle d’Itria IGTIGTPuglia
Velletri DOCDOCLazio
Vignanello DOCDOCLazio
Vin Santo del Chianti Classico DOCDOCToscana
Vin Santo del Chianti DOCDOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona Colli AretiniSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona Colli FiorentiniSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona Colli SenesiSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona Colline PisaneSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona MontalbanoSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona MontespertoliSottozona DOCToscana
Vin Santo del Chianti DOC sottozona RufinaSottozona DOCToscana
Vin Santo di Carmignano DOCDOCToscana
Vin Santo di Montepulciano DOCDOCToscana
Vino Nobile di Montepulciano DOCGDOCGToscana

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.