La guida ai vitigni di Quattrocalici

Prugnolo Gentile

Il vitigno Prugnolo Gentile e i suoi vini

Il vitigno denominato Prugnolo Gentile rappresenta un sinonimo per il vitigno Sangiovese.Per accedere alla pagina del vitigno Sangiovese con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Sangiovese, clicca qui.

sangiovese vitigno

Il vitigno Prugnolo Gentile è una varietà del Sangiovese grosso, che viene chiamato Prugnolo nella zona di Montalcino. Costituisce la base  per la produzione dei vini rossi di Montepulciano (Vino nobile di Montepulciano DOCG, Rosso di Montepulciano DOC). Nonostante questo, il Prugnolo Gentile è inserito nel Catalogo del Registro Nazionale Varietà di Vite al Nr. 201.

sangiovese vitignoIl vitigno Prugnolo Gentile è una varietà del Sangiovese grosso, che viene chiamato Prugnolo nella zona di Montalcino. Costituisce la base  per la produzione dei vini rossi di Montepulciano (Vino nobile di Montepulciano DOCG, Rosso di Montepulciano DOC). Nonostante questo, il Prugnolo Gentile è inserito nel Catalogo del Registro Nazionale Varietà di Vite al Nr. 201.

Prugnolo Gentile - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Prugnolo Gentile è uno dei  Vitigni locali a Bacca nera presenti principalmente nelle regioni Toscana e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1971. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a .
Colore baccaBacca nera
Categoria vitigniVitigni locali
Regioni Italiane principaliToscana
SinonimiSangiovese
Anno di registrazione1971
Autorizzato regioniToscana, Umbria