L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici
Il comprensorio viticolo della denominazione Colli Tortonesi DOC è costituito da trenta comuni collocati nella parte sud est del Piemonte, aventi tutti un denominatore comune: la predisposizione geologica e climatica ad ospitare una viticoltura di elevata qualità.
Caratteristica di tutti i vini della Colli Tortonesi DOC è la spiccata sapidità, dovuta ai terreni argillo-marnosi,che trasferiscono alle uve e di conseguenza al vino sali tra questi il litio, dandone caratteristiche uniche. I vini ottenuti, grazie alla loro particolare mineralità, presentano forte predisposizione all’invecchiamento, anche nel caso dei bianchi.
Il Timorasso è un vitigno presente nel Colli Tortonesi fin dall’antichità. Dimenticato negli anni, è stato recentemente recuperato dai produttori e la sua fama è cresciuta fino a farlo diventare la bandiera dei Colli Tortonesi. Le performance del vino ne determinano i numerosi successi sanciti con premi e primarie posizioni in concorsi enologici.
Colli Tortonesi DOC
Creata nel | 1973 |
Approvata con D.P.R. 09.10.1973, G.U. 68 del 13.03.1974 | |
Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 | |
Regione | Piemonte |
Province | Alessandria |
Tipo di denominazione | DOC |
Merceologia | Vino |
Sottozone | Colli Tortonesi DOC sottozona Terre di Libarna, Colli Tortonesi DOC sottozona Monleale |