Le Sottozone delle Denominazioni sono zone specifiche collocate all’interno del territorio di una denominazione di origine (in questo caso DOC), per le quali all’interno del relativo disciplinare le caratteristiche organolettiche e produttive dei relativi vini vengono definite con riferimento specifico all’area della sottozona, solitamente in maniera più restrittiva rispetto alla denominazione madre.
