Il Falerio è un vino bianco prodotto nelle colline della provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, e riconosciuto con la Denominazione di Origine Controllata (DOC). Questo vino deve il suo nome all’antica città romana di Falerio Picenus, testimoniando la lunga tradizione vitivinicola del territorio. È ottenuto da un blend di vitigni autoctoni marchigiani, tra cui Trebbiano Toscano, Pecorino e Passerina, che insieme conferiscono al vino freschezza, sapidità e una struttura equilibrata.
Il terroir del Falerio DOC è caratterizzato da colline argillose e da un clima influenzato sia dall’Appennino sia dalla vicinanza del Mar Adriatico. Queste condizioni conferiscono al vino una particolare mineralità, che si combina con una vivace freschezza e una piacevole complessità aromatica.
Nel calice, il Falerio si presenta con un colore giallo paglierino tenue, con riflessi dorati. Al naso offre un bouquet elegante e delicato, con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla, agrumi e leggere sfumature di mandorla e erbe aromatiche. Al palato è fresco, sapido e ben bilanciato, con una buona struttura e una persistenza piacevolmente minerale.
Il Falerio è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si abbina perfettamente ai piatti di pesce della tradizione adriatica, come il brodetto marchigiano, le grigliate di mare e i primi piatti con molluschi. È ideale anche con formaggi freschi, verdure e piatti a base di carne bianca, grazie alla sua leggerezza e armonia.