le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Carpa alle olive

Carpa alle olive
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Olive; Ingrediente principale: Carpa; Ingrediente secondario: Olive

Carpa alle olive: Gli Ingredienti

4 carpe da porzione,12 olive verdi,1 cucchiaio d’aceto di vino,1 ciuffo di prezzemolo,2 spicchi di aglio,olio d’oliva,sale,pepe

Carpa alle olive: La Preparazione

Eviscerate i pesci, lavateli e asciugateli. Fate un trito con due spicchi d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe. Farcite le carpe con il composto. Sistematele in una pirofila unta d’olio, versate su ognuna un cucchiaio d’aceto, cospargetele con le olive snocciolate e tritate. Passate la pirofila nel forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 40 minuti. Passate le carpe sul piatto da portata, irroratele con il sugo di cottura e servitele subito calde.

Carpa alle olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Carpa alle olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Carpa alle olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Carpa alle olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Camarro IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Mitterberg IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Cimini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BiancobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BervedinobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo