le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tonno di coniglio

Il tonno di coniglio e i suoi vini in abbinamento
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente secondario: Acciughe

Il Tonno di coniglio viene anche a volte chiamato coniglio in composta, ed è un antipasto tradizionale delle Langhe e del Monferrato, in Piemonte. Il tonno di coniglio è un piatto di origine contadina che a volte veniva preparato con qualche giorno di anticipo, in quanto l’olio in cui è immerso permette una lunga conservazione, dal momento che la carne di coniglio assorbe l’olio, diventando tenera come quella del tonno sott’olio. Nei libri di cucina questo piatto ha spesso nomi diversi fra cui “tonno” e “coniglio in composta”; in alcuni casi, esso è stato confuso con la “terrina di coniglio”.

Tonno di coniglio: Gli Ingredienti

1 coniglio,1 costa di sedano,1 carota,1 cipolla,1 foglia di alloro,2 spicchi di aglio,6 foglie di salvia,abbondante olio d’oliva,sale,pepe

Tonno di coniglio: La Preparazione

Lessate il coniglio per un’ora e mezzo in abbondante acqua con cipolla, carota, sedano, alloro e poco sale. Quando è ancora tiepido disossatelo, sminuzzate la carne, salate e pepate. Sbucciate alcuni spicchi d’aglio. In una terrina di vetro o di porcellana disponete uno strato di carne, poi uno spicchio d’aglio e le foglie di salvia. Continuate fino a riempire 3/4 del contenitore. Versate a filo sulla superficie abbondante olio. Coprite e lasciate riposare al fresco per alcuni giorni.

Tonno di coniglio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

Per l’abbinamento con il Tonno di Coniglio, abbiamo scelto due vini bianchi, originari rispettivamente delle Langhe e del Monferrato: l’Arneis e il Cortese.

Arneis: L’Arneis è un vino bianco aromatico coltivato soprattutto nella zona del Roero, noto per la sua freschezza e vivacità. È apprezzato per i suoi profumi floreali, sentori di frutta a polpa bianca e una piacevole mineralità. L’acidità bilanciata di questo vino si sposa bene con il sapore del Tonno di coniglio. L’Arneis completerebbe bene il sapore delicato e aromatico del piatto. La sua freschezza aiuta a pulire il palato tra un morso e l’altro di questo piatto gustoso. La piacevolezza dell’Arneis sottolinea i sapori delle verdure, creando un equilibrio tra la morbidezza del coniglio e l’acidità del vino. Un abbinamento ideale per un pranzo estivo all’aperto o una cena con amici.

Cortese: Il Cortese è un altro vino bianco piemontese, caratteristico del Monferrato e noto per essere il vitigno principale nel famoso vino Gavi. Ha una nota fruttata, spesso con sentori di mela verde e agrumi, accompagnata da una piacevole acidità e una certa mineralità. Il Cortese si sposa bene con il Tonno di coniglio, grazie alla sua acidità rinfrescante e ai toni fruttati. Questo vino potrebbe bilanciare la dolcezza naturale delle verdure nella composta e creare un contrasto gradevole con la tenera carne del coniglio. Il Cortese leggero e piacevolmente profumato aggiungerebbe una nota fresca e fruttata all’esperienza di degustazione.

In generale, sia l’Arneis che il Cortese sono vini bianchi abbastanza versatili, e il loro carattere delicato si adatta bene a piatti a base di carne bianca come il Tonno di coniglio.

I vini in abbinamento per il piatto “Tonno di coniglio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tonno di coniglio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tonno di coniglio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Terre Lariane IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FianobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo