le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Penne rigate ai carciofi

Penne rigate ai carciofi
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Carciofi

Penne rigate ai carciofi: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo penne rigate,4 carciofi,aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Penne rigate ai carciofi: La Preparazione

Pulite bene i carciofi, divideteli in quattro spicchi e tagliateli a fettine sottili. In un tegame scaldate l’olio, insaporitevi l’aglio e il prezzemolo tritato, aggiungete i carciofi, mescolate, coprite e abbassate la fiamma. Dopo alcuni minuti bagnate con due o tre cucchiai d’acqua, regolate il sale, coprite di nuovo in modo che la cottura avvenga a vapore. Intanto lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo di carciofi che non deve essere acquoso. Insaporitela con un pizzico di pepe e servite.

Penne rigate ai carciofi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Penne rigate ai carciofi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Penne rigate ai carciofi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Penne rigate ai carciofi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino Riesling renano riserva DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sciacca DOC riserva RayanabiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus MalvoisiebiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo