Il Cirò Bianco è un vino bianco prodotto nella regione della Calabria, lungo le coste ioniche della provincia di Crotone. Questo vino, riconosciuto con la Denominazione di Origine Controllata (DOC), rappresenta una delle espressioni più autentiche della tradizione vitivinicola calabrese, radicata in un territorio di antica vocazione enologica, dove già i Greci coltivavano la vite. Il Cirò Bianco viene ottenuto principalmente dal vitigno autoctono Greco Bianco, che in queste terre trova condizioni ideali per esprimere al meglio le sue qualità, min. 90%) e Trebbiano toscano (max. 10%).
Le colline argilloso-calcaree che si affacciano sul Mar Ionio e il clima caldo e secco della zona contribuiscono a donare al Cirò Bianco freschezza e una spiccata sapidità, caratteristiche che richiamano l’influenza del mare sul terroir. Viene vinificato per esaltare la fragranza aromatica e la piacevolezza, risultando un vino versatile e adatto a diverse occasioni.
Nel calice, il Cirò Bianco si presenta con un colore giallo paglierino chiaro, brillante e luminoso. Al naso sprigiona un bouquet fresco e delicato, con note di fiori bianchi, agrumi come limone e cedro, e accenni di erbe aromatiche e frutta a polpa bianca, come mela e pera. Al palato è fresco e sapido, con una piacevole acidità che dona equilibrio e una persistenza che richiama sentori agrumati e minerali.
Il Cirò Bianco è un perfetto compagno per i piatti a base di pesce e frutti di mare, come grigliate, zuppe di pesce o carpacci. Si abbina bene anche a primi piatti leggeri, come la pasta con verdure fresche o il risotto agli agrumi, e a formaggi freschi e delicati. Servito fresco, è ideale anche come vino da aperitivo, esaltando con eleganza la convivialità.