La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Barbera

scheda ampelografica completa

Vitigno  Barbera

Il vitigno Barbera e i suoi vini

Il vitigno Barbera è diffuso in Piemonte, Lombardia e in varie regioni del centro Italia. In Piemonte è diffusa su tutto il territorio, in particolare nelle zone di Asti ed Alba. “La” Barbera: per tradizione il nome del vitigno è indicato al femminile (la Barbera appunto). Il vitigno Barbera  è meno antico di altri coltivati in Piemonte, quali i Moscati, il Grignolino e il Nebbiolo. Le prime testimonianze scritte certe risalgono alla fine del XVIII secolo, anche se probabilmente la grisa o grisola descritta da Pier de Crescenzi nel 1495 era proprio la Barbera. La sua coltivazione si è espansa notevolmente nel corso degli anni ed oggi la Barbera è il vitigno a bacca rossa più diffuso nella regione ed assieme al Sangiovese, il vitigno a più ampia diffusione in Italia.

La Barbera in quanto vitigno è meno sensibile al territorio di altri vitigni tipici piemontesi, quali il Nebbiolo, tuttavia si possono riscontrare nei suoi vini alcune caratteristiche peculiari ascrivibili alle varie zone di produzione.In passato la Barbera era considerato un vino “rustico”, a causa della sua elevata acidità fissa, ma con il tempo ha accresciuto la sua fama, grazie ai moderni ed appropriati processi di vinificazione, che hanno permesso di creare sia ottimi vini di pronta beva, sia vini di media longevità e buona struttura che resistono al tempo e si evolvono con l’affinamento. Come il Nebbiolo, anche la Barbera fa riconoscere nei suoi caratteri la natura del suolo di provenienza da cui la differente impronta che si può notare nelle diverse denominazioni che la rappresentano. La barbera è alla base di due vini DOCG, entrambi piemontesi, la Barbera d’Asti DOCG e la Barbera del Monferrato Superiore DOCG.

Il Vitigno Barbera e la sua coltivazione in Italia

Barbera - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Barbera è uno dei   a Bacca nera presenti principalmente nelle regioni Piemonte e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a .
Colore baccaBacca nera
Regioni Italiane principaliPiemonte
Nazione o zona di origineEnografia Italiana
Anno di registrazione1970
Autorizzato provinceBari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
Autorizzato regioniAbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria
Raccomandato regioniPiemonte, Sardegna

Barbera - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Barbera sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Barbera ha foglia media, pentagonale, pentalobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Barbera ha grappolo compatto, medio, piramidale, 1-2 ali.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Barbera ha acini medi, di forma elissoidali, con buccia consistente, sottile e di colore blu-nera.

Barbera - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Barbera sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Barbera è di colore Rosso rubino. Al palato è Floreale, Speziato, di corpo.

Barbera - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Barbera le caratteristiche principali sono:
ProduttivitàProduttività elevata, Produttività regolare
Sensibilità conosciuteGelo

Barbera - Le denominazioni di riferimento

Nel Database dei Vitigni di Quattrocalici sono raccolti i dati relativi a tutti i vitigni che risultano menzionati esplicitamente in almeno una denominazione di origine DOP o IGP italiana. Il vitigno Barbera risulta essere menzionato nel disciplinare delle seguenti denominazioni:
DenominazioneTipo denominazioneRegione
Alba DOCDOCPiemonte
Albugnano DOCDOCPiemonte
Barbera d’Asti DOCGDOCGPiemonte
Barbera d’Alba DOCDOCPiemonte
Barbera d’Asti DOCG sottozona Colli Astiani o AstianoSottozona DOCGPiemonte
Barbera d’Asti DOCG sottozona NizzaSottozona DOCGPiemonte
Barbera d’Asti DOCG sottozona TinellaSottozona DOCGPiemonte
Barbera del Monferrato DOCDOCPiemonte
Barbera del Monferrato Superiore DOCGDOCGPiemonte
Basilicata IGTIGTBasilicata
Benaco Bresciano IGTIGTLombardia
Benevento o Beneventano IGTIGTCampania
Botticino DOCDOCLombardia
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese o Buttafuoco DOCDOCLombardia
Campania IGTIGTCampania
Canavese DOCDOCPiemonte
Casteggio DOCDOCLombardia
Cellatica DOCDOCLombardia
Colli Aprutini IGTIGTAbruzzo
Colli Bolognesi DOCDOCEmilia-Romagna
Colli d’Imola DOCDOCEmilia-Romagna
Colli del Sangro IGTIGTAbruzzo
Colli di Parma DOCDOCEmilia-Romagna
Colli di Rimini DOCDOCEmilia-Romagna
Colli di Salerno IGTIGTCampania
Colli Piacentini DOCDOCEmilia-Romagna
Colli Romagna Centrale DOCDOCEmilia-Romagna
Colli Tortonesi DOCDOCPiemonte
Colli Tortonesi DOC sottozona MonlealeSottozona DOCPiemonte
Colli Tortonesi DOC sottozona Terre di LibarnaSottozona DOCPiemonte
Collina Torinese DOCDOCPiemonte
Colline Frentane IGTIGTAbruzzo
Colline Novaresi DOCDOCPiemonte
Colline Pescaresi IGTIGTAbruzzo
Colline Saluzzesi DOCDOCPiemonte
Colline Teatine IGTIGTAbruzzo
Daunia IGTIGTPuglia
del Vastese o Histonium IGTIGTAbruzzo
Dugenta IGTIGTCampania
Emilia o dell’Emilia IGTIGTEmilia-Romagna
Epomeo IGTIGTCampania
Forlì IGTIGTEmilia-Romagna
Gabiano DOCDOCPiemonte
Garda DOCDOCLombardia, Veneto
Garda DOC sottozona classicoSottozona DOCLombardia
Gutturnio DOCDOCEmilia-Romagna
Gutturnio DOC sottozona ClassicoSottozona DOCEmilia-Romagna
Langhe DOCDOCPiemonte
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCDOCPiemonte
Marche IGTIGTMarche
Monferrato DOCDOCPiemonte
Montenetto di Brescia IGTIGTLombardia
Murgia IGTIGTPuglia
Nizza DOCGDOCGPiemonte
Oltrepò Pavese DOCDOCLombardia
Paestum IGTIGTCampania
Piemonte DOCDOCPiemonte
Pinerolese DOCDOCPiemonte
Pompeiano IGTIGTCampania
Provincia di Mantova IGTIGTLombardia
Provincia di Pavia IGTIGTLombardia
Puglia IGTIGTPuglia
Ravenna IGTIGTEmilia-Romagna
Riviera del Garda Bresciano o Garda Bresciano DOCDOCLombardia
Roccamonfina IGTIGTCampania
Ronchi di Brescia IGTIGTLombardia
Ronchi Varesini IGTIGTLombardia
Rosso di Cerignola DOCDOCPuglia
Rubicone IGTIGTEmilia-Romagna
Rubino di Cantavenna DOCDOCPiemonte
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCGDOCGPiemonte
Salento IGTIGTPuglia
San Colombano al Lambro o San Colombano DOCDOCLombardia
Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda DOCDOCLombardia
Sannio DOC sottozona Guardia Sanframondi o GuardioloSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona Sant’Agata dei GotiSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona SolopacaSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona Solopaca classicoSottozona DOCCampania
Sannio DOC sottozona TaburnoSottozona DOCCampania
Sebino IGTIGTLombardia
Tarantino IGTIGTPuglia
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGTIGTAbruzzo
Terre del Volturno IGTIGTCampania
Terre di Chieti IGTIGTAbruzzo
Terre di Veleja IGTIGTEmilia-Romagna
Terre Lariane IGTIGTLombardia
Val Tidone IGTIGTEmilia-Romagna
Valle d’Itria IGTIGTPuglia
Valsusa DOCDOCPiemonte

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.