Il Morellino di Scansano è un vino rosso toscano di grande personalità, prodotto nella parte meridionale della regione, nel cuore della Maremma grossetana, e tutelato dalla denominazione Morellino di Scansano DOCG. È ottenuto in prevalenza da Sangiovese (almeno l’85%), localmente chiamato Morellino, e può essere completato con piccole percentuali di altri vitigni a bacca rossa, come Ciliegiolo, Alicante, Canaiolo o internazionali come Merlot e Cabernet Sauvignon.
Il territorio collinare compreso tra Scansano, Magliano in Toscana, Manciano e i confini del Monte Argentario, con suoli ricchi di minerali, clima mediterraneo e buone escursioni termiche, permette al Sangiovese di esprimersi in una veste solare, morbida e immediata, mantenendo eleganza e tipicità. La denominazione prevede due versioni: il Morellino di Scansano annata, da consumare giovane, e il Morellino di Scansano Riserva, che richiede almeno due anni di affinamento, di cui uno in legno.
Nel calice, il Morellino di Scansano si presenta con un colore rosso rubino brillante, che tende al granato con l’invecchiamento. Al naso offre un bouquet intenso e fruttato, con note di ciliegia matura, amarena, prugna, accompagnate da sentori floreali di violetta e da sfumature speziate, balsamiche e leggermente boisé nelle versioni più affinate. Al palato è morbido, armonico e rotondo, con tannini setosi, buona freschezza e una piacevole persistenza fruttata.
Il Morellino di Scansano si abbina perfettamente alla cucina toscana, in particolare a piatti a base di carni rosse, cinghiale, arrosti, pici al ragù e formaggi stagionati. Le versioni più giovani sono ideali con salumi, primi piatti al pomodoro e grigliate miste, mentre la Riserva accompagna preparazioni più strutturate, come brasati e selvaggina.
Questo vino rosso, con la sua combinazione di intensità e morbidezza, rappresenta una delle espressioni più autentiche della Maremma toscana. Il Morellino di Scansano, grazie al suo profilo moderno ma legato alla tradizione, è una scelta ideale per chi cerca un Sangiovese generoso, solare e di immediata piacevolezza, ma capace anche di evolversi nel tempo.