le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto all’Amarone

Risotto all'Amarone
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Risotto all’Amarone

Ingredienti

300 grammi di riso, 1 cipolla gialla, 1 litro di brodo, olio di oliva, amarone della valpolicella (mezza bottiglia), sale e pepe

Risotto all’Amarone

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e mettetela In una casseruola capiente con olio abbondante. Soffriggete dolcemente, aggiungete il riso, alzate la fiamma e tostatelo per un paio di minuti, continuando a rimescolare.
Pepate e sfumate con un primo bicchiere di Amarone. Poi aggiungete il resto del vino e continuate a cuocere rimescolando di tanto in tanto.Cuocete il risotto aggiungendo un mestolo di brodo mano a mano che si asciuga. Quando è al dente spegnete. Aggiustate di sale e pepe, mantecate con burro e Parmigiano Reggiano. Prima di servirlo lasciate riposare il risotto per qualche minuto.

Risotto all’Amarone

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto all’Amarone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Risotto all’Amarone

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Risotto all’Amarone” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Solopaca classico rossorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Orta Nova rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC rossorossoVino fermo
Chianti Colline Pisane DOCGrossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Monferrato DOC FreisarossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Brindisi DOC rosso novellorossoVino fermo
Etna DOC rossorossoVino fermo
Roma DOC rosso classicorossoVino fermo
Gattinara riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rosso riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SangioveserossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino d’Isera DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC BussanellorossoVino fermo
Primitivo di Manduria DOCrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Galatina DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosso novellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC Nero di TroiarossoVino fermo
Colli Perugini DOC SangioveserossoVino fermo
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Ostuni Ottavianello o Ottavianello di Ostuni DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Matera DOC Moro riservarossoVino fermo
Colli Euganei Cabernet DOCrossoVino fermo
Cagliari DOC Monica riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC rosso novellorossoVino fermo
Friuli Aquileia Rosso DOCrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Collio Pinot nero DOCrossoVino fermo
Erice DOC MerlotrossoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Merlot riservarossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose liquoroso DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Carmenère DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Garda DOC CorvinarossoVino fermo
Valcalepio rosso DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco nerorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet franc riserva DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Falerno del Massico DOC rossorossoVino fermo