La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Rondinella

scheda ampelografica completa

Vitigno  Rondinella

Il vitigno Rondinella e i suoi vini

Il vitigno Rondinella è un autoctono della provincia di Verona le cui origini rimangono tuttora sconosciute. Riconosciuto dagli ampelografi soltanto alla fine dell’800 nell’area veronese, deve il suo nome con tutta probabilità al colore nero-bluastro dei suoi acini, che ricorda appunto il piumaggio della rondine. In genere è vinificato in uvaggio con le altre varietà dell provincia di Verona, soprattutto in Valpolicella e nell’area di Bardolino, ossia Corvina, Corvinone e Molinara. Tali uvaggi sono alla base dei vini di Valpolicella e Bardolino, Amarone in primis. Grazie alla sua capacità di accumulare zuccheri, il vitigno viene impiegato, oltre che nell’Amarone, anche nell’uvaggio del Recioto della Valpolicella. L’appassimento infatti concentra le sostanze aromatiche e zuccherine che si riflettono in vini dall’alto tenore alcolico ed estremamente ricchi di profumi.

Dal punto di vista ampelografico, la Rondinella ha foglia medio-grande, quinquelobata e caratterizzata da un colore verde con riflessi aurei o bronzati ai bordi. Il suo grappolo è compatto, alato , di forma piramidale allungata. L’acino è sferoidale, di colore scuro e dotato di buccia spessa e coriacea, ricoperta da pruina. I vini nei quali la Rondinella esprime il suo potenziale sono caratterizzati da un colore rosso rubino intenso, con lievi sfumature purpuree. Al naso hanno bouquet fruttato e complesso, con note di frutti rossi maturi, ciliegie, tabacco e spezie. Il tannino è suadente ma deciso e la loro struttura complessa ne fa dei perfetti vini da servire con le carni alla griglia, in umido, nelle domeniche di festa e nelle occasioni speciali, ma anche, nel caso del Recioto, come vini da meditazione.

Il Vitigno Rondinella e la sua coltivazione in Italia

Rondinella - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Rondinella è uno dei  Vitigni autoctoni a Bacca nera presenti principalmente nelle regioni Veneto e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 2.500 ha.
Colore baccaBacca nera
Categoria vitigniVitigni autoctoni
Regioni Italiane principaliVeneto
Superfice vitata nazionale2.500 ha
Anno di registrazione1970
Autorizzato regioniLombardia

Rondinella - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Rondinella sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Rondinella ha foglia media, pentagonale, pentalobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Rondinella ha grappolo compatto, , medio, piramidale, .
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Rondinella ha acini medi, di forma sferoidali, con buccia pruinosa, consistente, e di colore blu-nera.

Rondinella - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Rondinella sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Rondinella è di colore Rosso rubino. Al palato è caldo, sapido, Fruttato.

Rondinella - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Rondinella le caratteristiche principali sono:
Richiede potaturaPotatura lunga
VigoriaVigoria moderata
ProduttivitàProduttività elevata, Produttività regolare
Tipo allevamento,

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.